Rogeno: è morto Giacomo Fornoni, oro olimpico nel '60. Aveva rilevato una trattoria

Si è spento questa mattina nella sua abitazione di Rogeno all'età di 76 anni, dopo una lunga malattia, Giacomo Fornoni, ex ciclista e proprietario della trattoria "5 Cerchi" che sorgeva in località Maglio. 

  

Foto storica del corridore Giacomo Fornoni

Molto conosciuto nel mondo delle due ruote, Fornoni, di origine bergamasca, aveva conquistato l'oro olimpico nel 1960 a Roma con i compagni Bailetti, Cogliati e Trapè. Noto soprattutto per la storica impresa del quartetto della Molteni, Fornoni ha poi continuato la carriera da professionista per nove stagioni con la maglia della Molteni vincendo numerosi titoli: il trofeo Baracchi nel 1961 con Battista e Bobini e ancora nel 1964 con Gianni Motta, il Gran Premio di Castrocaro Terme a cronometro nel 1962, il Gran Premio Eldag a Vigevano nel 1967 e la cronostaffetta Rho-Como nel 1968. 

  

Il rogenese ha partecipato anche a importanti come il Tour de France e il Giro d'Italia, arrivando in quest'ultimo caso secondo nella tappa di Torino, nel 1965, e terzo nel 1962 a Lignano Sabbiadoro. 

  

Foto della vittoria olimpica del 1960. Fornoni sul podio più alto con i compagni della Molteni

Lo stradista e pistard, a Rogeno, era conosciuto anche come commerciante. Nel novembre 1968, dopo essersi ritirato dal professionismo, aveva infatti rilevato insieme alla moglie Teresilde Mughetti la vecchia osteria del Mussin in località Maglio, proprio sul confine con Merone. Il locale, nato quasi per sfida, ha preso il nome "5 cerchi" in onore alla vittoria olimpionica del 1960. La trattoria è rimasta attiva per oltre quarant'anni.

  

Per volere della famiglia, i funerali di Giacomo Fornoni si svolgeranno in forma privata giovedì alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Rogeno.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.