Casatenovo: con i bambini del catechismo e gli animatori, presepe vivente in oratorio
Alcune immagini del presepe vivente messo in scena in oratorio
Maria e Giuseppe, con angeli, stelle comete e pecorelle, in viaggio verso Betlemme, passando per ... Casatenovo.
Si è svolto domenica pomeriggio il presepe vivente organizzato dall'oratorio di Casatenovo. Per la prima volta, l'oratorio San Giorgio è diventato la cornice per una sacra rappresentazione che ha visto protagonisti tantissimi bambini delle elementari e delle medie oltre a numerosi animatori ed educatori casatesi.
"Quando ci siamo trovati per organizzare la festa di natale di quest'anno, abbiamo pensato di proporre il presepe vivente. Questa è una novità per il nostro oratorio" ha ricordato don Andrea Perego, all'inizio del pomeriggio di festa.
Tantissimi i genitori, i ragazzi, i nonni e le famiglie che si sono radunati sul campo da basket dell'oratorio, pronti ad assistere alla rappresentazione nonostante il freddo pungente e frizzantino della bella giornata di sole dicembrino.
"A questo presepe vivente parteciperanno bambini delle elementari e delle medie e i nostri animatori. Un grandissimo grazie a tutti loro e alle catechiste, che si sono occupate di questo progetto, investendo tanto tempo e tante energie: nelle prove, nei costumi, nei dialoghi. Tutto quello che vedrete è stato inventato, pensato e messo in scena dai ragazzi e dalle catechiste. Tutto è frutto della loro fantasia" ha concluso don Andrea prima di dare inizio alla rappresentazione.
Don Andrea Perego
E dall'annuncio dell'angelo Gabriele a Maria fino alla nascita del Bambino nella capanna, i piccolissimi attori hanno raccontato la Natività in un modo del tutto nuovo.
"Nel loro viaggio verso Betlemme, Maria e Giuseppe passarono per un paesino chiamato Casatenovo".
Seguendo un gruppo di piccole stelle comete, di pecorelle e di angioletti, Maria e Giuseppe hanno dunque incontrato i falegnami della bottega di Giuseppe, i bambini della scuola e perfino gli edicolanti.
Dopo uno spuntino con polenta e salame e una chiacchierata con le lavandaie e con il mastro ciabattino, Maria e Giuseppe sono giunti nella Corte di Cesarina e, infine, all'albergo Roma, accompagnati da musiche e filastrocche e attraversando l'oratorio.
Infine, tutti i personaggi e i presenti hanno potuto adorare il Bambino nella capanna posizionata davanti alla chiesina dell'oratorio.
"Questo era il primo presepe vivente dell'oratorio San Giorgio: tutti hanno lavorato con il cuore e con la gioia, un grandissimo grazie a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questo pomeriggio, bambini, catechisti, animatori, mamme!", ha concluso don Andrea, prima della preghiera finale e prima di consegnare, insieme agli animatori, un piccolo dono a tutti i bambini presenti.
La festa di Natale dell'oratorio San Giorgio è proseguita con una buonissima merenda preparata da tutte le mamme, con un ospite d'eccezione: Babbo Natale.
E dopo la merenda, anche un concerto gospel con le musiche del coro di Ballabio Siyhamba e con la possibilità di visitare la mostra di presepi nel cinema vecchio.
L. V.