La Croce Rossa Italiana di Casatenovo alla ricerca di nuove Volontarie e Volontari

Il Comitato di Croce Rossa Italiana di Casatenovo dà il via ad un nuovo corso di formazione per aspiranti Volontarie e Volontari nel mese di Maggio.

Presso l'Aula Formazione in Via Da Vinci 38 a Barzanò il 28 aprile, alle ore 20:45 sarà possibile partecipare alla serata informativa organizzata al fine di illustrare le modalità, i contenuti e tutte le informazioni necessarie relative al prossimo corso che inizierà nel mese di Maggio. 

Il corso consisterà in una parte teorica sulle peculiarità e sulle specificità dell’Associazione, e in una parte pratica nella quale aspiranti Volontarie e Volontari impareranno le prime manovre salvavita. 
corsocri__1_.jpeg (140 KB)
Tutte e Tutti possono diventare Volontarie e Volontari della Croce Rossa Italiana ( a partire dai 14 anni )  e superato l’esame avranno accesso ai percorsi di formazione specialistica per le differenti attività: 
•    servizi diurni di accompagnamento per i centri dialisi del nostro territorio;
•    servizi diurni di accompagnamento per i centri scolastici assistiti;
•    servizi di inclusione sociale;
•    soccorso in ambulanza;
•    addestramento per le emergenze naturali locali, provinciali e nazionali.

a cui aggiungere tutto il mondo di Croce Rossa Italiana che si potrà intraprendere una volta divenute Socie e Soci dell’Associazione. 

''Aiutateci ad aiutare, siate persone in prima persona'' questa la richiesta dal Presidente Corrado Colombo nell’illustrare il nuovo modulo d’accesso alla stampa. ''Essere Volontari di Croce Rossa Italiana è un modo di intendere la vita, aiutare il prossimo nelle molteplici forme in cui viene richiesto, dall’essere una figura di riferimento all’interno della vita di ognuno di noi grazie ai trasporti quotidiani diurni sino a fare la differenza in caso di emergenza sanitaria durante le notti in ambulanza. Ogni Volontaria e Volontario può trovare la propria strada all’interno dell’Associazione e può essere il vero valore aggiunto per le nostre comunità che sempre più si affidano al nostro Comitato per le esigenze del quotidiano. L’età è solo un dato anagrafico, l’importante è voler essere parte attiva delle nostre comunità e voler fare la differenza, al resto ci penseranno i nostri istruttori e docenti a guidarvi con serietà e professionalità che ci contraddistringue da sempre''.
corsocri__2_.jpeg (129 KB)
''Un fattore che ci fa sempre più sperare in un vero cambiamento è l’aumento dei Patrocini da parte degli Ordini Professionali lecchesi e lombardi; avere persone altamente formate nel mondo lavorativo che decidono di abbracciare i principi ed i valori dell’Associazione sono un punto di partenza molto importante per il futuro del Comitato''.

Per qualsiasi informazione: info@cricasatenovo.it
Date evento
lunedì, 28 aprile 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.