Nibionno: disco orario in piazza Parini per agevolare i commercianti. Al via i controlli

Scatta l'obbligo del disco orario nel parcheggio di piazza "Giovanni Paolo II" a Nibionno. Da giovedì infatti, è entrata in vigore l'ordinanza che regolamenta la sosta nell'area adiacente a via Parini, nei pressi di alcune tra le principali attività commerciali del paese: la banca Intesa San Paolo, l'edicola, due ristoranti e una pizzeria d'asporto, il supermercato "Sigma", un negozio di informatica, un'estetista e una parrucchiera, oltre al colorificio. Da lunedì partiranno i controlli della polizia municipale per verificare che il rispetto della sosta di un'ora fissata per tutti i giorni della settimana dalle ore 8 alle 18, ad eccezione della domenica, come si legge dai cartelli affissi all'ingresso dell'area.

Una veduta panoramica del parcheggio a ridosso tra via Parini e la piazza Giovanni Paolo II

"Per tre anni abbiamo portato avanti un'opera di monitoraggio con il nostro agente di polizia locale. A spot abbiamo rilevato le targhe delle auto parcheggiate e ci siamo resi conto che con costanza restavano ferme per tutta la giornata. Ora questo non sarà più possibile e non verrà nemmeno più tollerato chi si ferma in strada per cinque minuti, a ridosso dei negozi. Inizialmente avevamo pensato di regolamentare solo le prime due file confinanti con via Parini, poi - ha chiarito il sindaco di Nibionno Claudio Usuelli - abbiamo deciso di estendere il provvedimento all'intero parcheggio. L'obiettivo è quello di dare la possibilità di usufruire degli esercizi commerciali. L'ordinanza non sarà ovviamente valida in orario serale".

Un provvedimento non valido per due spazi, presenti nel parcheggio, destinati alla sosta dei veicoli con il contrassegno della disabilità. Nell'ordinanza, pubblicata sul sito comunale e all'albo pretorio oltre che trasmessa ai cittadini mediante la newsletter, viene inoltre ricordato che nelle vicinanze sono presenti altri parcheggi senza disco orario: nei pressi della chiesa dei SS. Protaso e Gervaso in via Alcide De Gasperi, ad esempio, come anche in via Armando Diaz, davanti ai giardinetti comunali.
La stessa ordinanza era stata introdotta a ottobre per il parcheggio del Municipio a Tabiago. In questo caso è stato fissato il limite 9-18 dal lunedì al giovedì, mentre le ore 12 per il sabato e la domenica.

La sosta a disco orario qui sembra funzionare, anche se è stata rilevata una "nota dolente", come detto dal primo cittadino nibionnese. "L'ordinanza funziona perché il parcheggio in settimana è sempre libero, ma stiamo riscontrando il vizio italico dell'indifferenza. Molti, pur sapendo di poter usufruire di quest'area per andare soprattutto al mercato, lasciano le loro auto in mezzo a via Kennedy. Adotteremo opportuni provvedimenti anche per impedire le soste che non sono in regola".

Per leggere integralmente la nuova ordinanza sul parcheggio di via Parini CLICCA QUI

S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.