Rogeno: 12 coppie rinnovano le promesse di matrimonio nella Festa della Famiglia

Una dozzina di coppie ha preso parte, nella mattinata di domenica 29 gennaio, al rito di rinnovo delle promesse matrimoniali presso la chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano di Rogeno.
La funzione, che si è tenuta nel giorno di ricordo della Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, è stata officiata dal parroco don Gianni Dell’Oro e accompagnata dalle splendide voci del coro parrocchiale.

I festeggiati

“Una bella occasione per ringraziare il Signore degli anni trascorsi insieme, per chiedere perdono per alcune mancanze commesse e per chiedere sostegno per gli anni che avete ancora davanti” ha sintetizzato in apertura d’omelia il sacerdote. “La Diocesi quest’anno dedica attenzione alla festa della Santa Famiglia con il tema dell’accoglienza come stile di vita. Maria e Giuseppe hanno accolto Gesù, dono inaspettato, ma quest’accoglienza è stata vissuta solo parzialmente dal suo popolo: Gesù è nato infatti in una piccola grotta e quando ha visitato il tempo è stato accolto da poche persone”.

Don Gianni ha proseguito ricordando che all’interno della Santa Famiglia l’accoglienza era vissuta concretamente: “Quest’accoglienza deve essere oggi vissuta da tutte le famiglie, a partire dai gesti ordinari per i quali ciascun componente deve sapere dire, come suggerito da Papa Francesco “per favore, permesso e grazie”, a cui aggiungo anche “scusa””.
Il sacerdote ha quindi declinato nella quotidianità il senso dell’accoglienza, portando esempi concreti delle modalità di realizzazione di questo stile di vita. “L’accoglienza in famiglia è ricevere con un saluto il genitore che rientra a casa dopo una giornata di lavoro, la disponibilità ad aiutare gli altri membri della famiglia nelle faccende domestiche in quanto non esistono più ruoli pre determinati, l’attenzione offerta ai genitori anziani, l’aprire la porta ai compagni dei figli per i compiti, il gioco, la festa, l’accompagnare a scuola e a catechismo i propri figli e quelli degli altri che hanno genitori impegnati, l’aiutare una famiglia bisognosa con discrezione e rispetto, l’accompagnare nella vita un figlio disabile”.

E ancora: “L’accoglienza è poi la disponibilità ad accogliere una nuova vita, anche se non sempre preventivata, l’affido o l’adozione di bambini che altrimenti crescerebbero senza il calore di una famiglia, non dimenticarsi delle persone che vivono sole e ricordare le coppie che vivono esperienze positive di vita familiare dopo il fallimento del primo matrimonio perché, lo ricordiamo, Gesù è vicino a chi ha il cuore ferito”.
Don Gianni ha concluso con un augurio e una preghiera affinché lo stile dell’accoglienza accompagni queste famiglie anche nelle piccole forme del quotidiano prima evocate.

Al termine dell’omelia, le coppie hanno rinnovato le promesse nuziali e hanno portato all’altare i simboli della famiglia.
In conclusione della funzione, don Gianni ha consegnato a ciascuna donna una rosa rossa e agli uomini un’icona della famiglia, a ricordo di questa giornata che è proseguita con un rinfresco in oratorio.


Di seguito i nomi delle coppie:
20° anniversario
Donghi Marco e Paganelli Monica

25° anniversario
Viganò Alfredo e Nava Roberta
Brusadelli Claudio e Rigamonti Emilia

35° anniversario
Besana Gianfranco e Lavelli Carolina
Fumagalli Gianpaolo e Colombo Gianluigia
Sangiorgio Pierluigi e Molteni Rita
Redaelli Innocente e Molteni Gianna

40° anniversario
Mambretti Antonio e Maroni Mariarosa
Carinci Pietro e Vitiello e Concetta

45° anniversario
Monticelli Luigi e Guarro Antonietta

50° anniversario
Mambretti Oreste e Antonelli Albertina

60° anniversario
Gerosa Luigi e Pirovano Rita
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.