Dolzago: concluso con successo il corso di frutticoltura

Si conclude con successo il corso di frutticoltura promosso dal comune di Dolzago, finalizzato alla valorizzazione del territorio.
Gli incontri formativi si sono tenuti a cavallo tra fine gennaio ed inizio febbraio: i primi due, organizzati in orario serale presso la biblioteca hanno trattato argomenti teorici con cenni alla cura culturale e alla piantumazione, mentre il terzo momento si è tenuto di mattina presso l'agriturismo S. Genesio di Colle Brianza dove si sono sperimentate le conoscenze acquisite.


I venticinque partecipanti si sono dimostrati più che entusiasti sia per gli stimolanti insegnamenti del corso, sia per gli ottimi relatori nelle persone di Elia Galbusera, agronomo e Antonio Roda, mastro giardiniere.
"Siamo molto soddisfatti - ha raccontato il dottor Galbusera - sia per il numero di partecipanti, sia per l'interesse dimostrato. Cerchiamo di proporre questi percorsi anche in altri comuni, infatti ora stiamo seguendo La Valletta Brianza ed abbiamo in serbo una serata che tratterà il tema dell'innesto, il 25 febbraio, a S. Maria Hoè''.
Il corso, sebbene concluso nella sua prima parte, riprenderà nel mese di marzo e si protrarrà per altri tre incontri sull'orticultura: quali criteri guidano il coltivatore nella scelta del sito, come curare le piante da orto e come sfruttare al meglio il terreno sono solo alcuni dei temi che verranno trattati. Non mancherà un'uscita pratica agli orti comunali di Dolzago che consentirà di chiarire ogni dubbio "sul campo".


L'appuntamento è fissato quindi per il 1 marzo e a seguire per l'8 e l'11; le iscrizioni sono aperte fino al 20 febbraio.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative promosse da Elia Galbusera è possibile consultare la pagina facebook: Agronomo Galbusera.

Ulteriori informazioni nella locandina di seguito:

A.Ba.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.