Gandhi: gli studenti realizzano i pannelli per l'ospedale di Vimercate

Sarà allestita sino al 31 marzo presso il reparto di oncologia dell'ospedale civile di Vimercate, la mostra a cura degli studenti dell'istituto Gandhi di Besana, dal titolo ''Acqua Aria Fuoco Terra - I quattro elementi naturali''.


Nel corso dell'anno scolastico 2015/2016, la classe IV S indirizzo grafica di liceo artistico ha avuto l'opportunità, grazie alla "committenza" dell'Ente Ospedaliero di Vimercate, di affrontare sotto la guida dei Professori Mauro Russo e Pierangelo Arosio un'esperienza didattica mirata alla realizzazione di pannelli decorativi; "Acqua, Aria, Fuoco, Terra - I quattro elementi naturali" è il tema del progetto.
Durante le attività laboratoriali gli allievi, dopo aver condotto una ricerca iconografica e aver reperito una documentazione multimediale (opere d'arte e video inerenti al tema), hanno recuperato i concetti legati alla teoria del colore, alla psicologia della forma e alla percezione visiva, applicandoli alla esecuzione di opere proprie con tecniche pittoriche "miste". Gli allievi hanno predisposto disegni preparatori manuali.


Il riferimento ad artisti contemporanei ha contribuito alle scelte "tecniche" degli allievi, che hanno usato sia materiali tradizionali, sia materiali polimaterici.
Basilari nella progettazione sono stati i concetti chiave della composizione pittorica: equilibrio, forma e volume, teoria del colore, caratteri cromatici, colori caldi e freddi, trasparenza, opacità e caratteristiche coprenti.
Applicando e utilizzando gli strumenti tecnici ed espressivi già acquisiti - pastello, acquerello, tempera, acrilici, olio, collage, decollage, computergrafica - gli allievi hanno così realizzato i loro pannelli decorativi.


Riscoprendo i valori della pittura, gli allievi si sono rivelati motivati hanno lavorato in un clima di tranquillità e serenità allietati e "aiutati" anche dalla musica New Age. Si sono così avvicinati con molta sensibilità e immediatezza al tema assegnato, pensando all'esposizione temporanea degli elaborati in ambito ospedaliero, consapevoli del fatto che forme e colori possono in qualche modo alleviare le sofferenze.

Autori delle opere: Debora Aleotti "POLVERE DI STELLE", Paolo Baggioli "NATURE'S BRETH" (Respiro della Natura), Jacopo Besana "BRICKS OF LIFE" (Mattoni di Vita), Vanessa Biffi "LO SFERO" (La forma che assume l'universo quando è dominato dall'amore), Brivio Sonia "COLORS IN THE SEA" (I colori nel mare), Emma Casiraghi "LA FORZA DELLA NATURA", Giulia Cibinetto "APEIRON" (Illimitato), Deborah Cocciolone "ALMA MATER DEI", Giulia Cogliati "F.A.T.A." (Fuoco, Aria, Terra, Acqua), Matteo Gianesin "CARPE DIEM" (Cogli la natura), Francesca Ibba "L'ARMONIA INVISIBILE E' UNA SFERA PERFETTA E INCONTAMINATA" (Eraclito), Lorenzo Lanza "L'EQUILIBRIO DELLA NATURA", Chiara Magri "L'UOMO DIVENTEREBBE FOLLE DI SOGNI SE I FIORI BRILLASSERO NEL CIELO", Stefano Oliveri "RUN WILD" (Scatenarsi), Simone Panzeri "ONDA", Alessia Perego "RINASCITA", Tommaso Pizzagalli "GIOIELLO DI LUCE", Milena Saini "METAMORFOSI", Davide Valentino "MONO NO AWARE" (La sensibilità della natura), Aurela Xhaferri "FIRE OF LIFE" (Fuoco della vita). Allievi della classe 4 S del Liceo Artistico, I.I.S.S. "M. K. Gandhi", Villa Raverio di Besana in Brianza.

Coordinatori del progetto: Professori Mauro Russo e Pierangelo Arosio, con la collaborazione della Prof.ssa Francesca Rosa Pasut (Liceo Artistico I.I.S.S. "M. K. Gandhi", Villa Raverio di Besana in Brianza).

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.