Suello: 300 persone alla cena solidale per Norcia organizzata dai parapendisti

Intere famiglie e gruppi di amici hanno letteralmente invaso l'oratorio di Suello che, nella serata di sabato 18 febbraio, ha ospitato un grande evento. Il gruppo Parapendio Club Scurbatt di Suello ha infatti invitato l'intera comunità a prendere parte a una manifestazione di solidarietà. Tutto il paese, a partire dalle associazioni, ha accolto la proposta, dando vita a una bell'evento a favore dei terremotati del centro Italia, in particolare alla onlus Castelluccio di Norcia.

Parte dello staff cucina

"Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con il paese dell'Umbria, presso il quale annualmente ci rechiamo per una settimana ad ottobre. Il luogo si adatta molto bene alle fasi gonfiaggio delle vele, al volo in termica e dinamica. Insomma, siamo molto affezionati a quella parte di territorio italiano e abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza in questo momento difficile" ha spiegato Martina Troni, presidentessa del club di volo che oggi, contando su circa 200 iscritti, è uno dei più numerosi lungo tutto lo Stivale.

I volontari che hanno servito ai tavoli. Seconda da sinistra la presidentessa del Club Scurbatt Martina Troni


L'associazione, il 4 dicembre, ha realizzato la gara di centro, il cui ricavato è stato interamente devoluto alle popolazioni terremotate, ma si è voluto fare qualcosa di ancora più grande. "Abbiamo deciso di posticipare la nostra cena sociale di dicembre un pò più avanti e di allargarla a tutta la comunità, che ha accolto con favore la proposta".

Galleria fotografica (28 immagini)



Nessuna associazione né istituzione si è tirata indietro e ciascuno ha concorso per fare qualcosa: l'amministrazione comunale, Avis, Aido, il gruppo Difesa Natura, la croce verde di Bosisio Parini, l'associazione giovani di Suello, il gruppo di volontari parrocchiali, il panificio Frigerio e la SAS.
"E' la prima volta che organizziamo qualcosa insieme al paese che in qualche modo vive con noi la passione. Abbiamo ricevuto una risposta molto positiva da cui è scaturita una bella esperienza che ci piacerebbe riproporre anche in altre occasioni" ha aggiunto Martina.

I volontari di Croce Verde impegnati con il trucca bimbi


Circa 300 persone si sono presentate per una cena in compagnia a base di prodotti acquistati del territorio di Castelluccio e dintorni: dopo un entreé di farro con carciofi, è seguito un piatto di pasta all'amatriciana. Come secondo sono stati proposti polenta, lenticchie, cotechino e ciauscolo (un tipo di salame), mentre per dolce sono state servite torte di vario tipo realizzate dalle donne del paese. Oltre ai gruppi in cucina, una ventina di ragazzi hanno servito ai tavoli.


Quattro le sale allestite per l'occasione, oltre a uno spazio appositamente pensato per i bambini con l'animazione e il truccabimbi di Croce Verde.
Come annunciavamo, la cena è stata anche il momento di ritrovo tra gli associati del club di parapendio che hanno concluso l'attività del 2016 premiando i vincitori dell'X-Contest Scrubatt, una gara che prende in considerazione le diverse categorie di vele.


La proposta è senz'altro riuscita nell'obiettivo di raccogliere e unire la popolazione per un grande gesto di solidarietà.
Michela Mauri
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.