Missaglia: 29° edizione per il concorso di disegno ''Un poster per la pace'' promosso dal Lions Club. Ben 11 scuole coinvolte
E' questo il messaggio che i ragazzi di undici scuole secondarie del territorio, armati di pastelli, acquarelli o tempere, hanno cercato di rappresentare, in un concorso che ha visto premiare i lavori più meritevoli nel pomeriggio di domenica, nella suggestiva cornice del Monastero della Misericordia di Missaglia.
Un'iniziativa giunta ormai alla ventinovesima edizione e promossa dai Lions Club Brianza Colli. Tra le tante attività promosse dai Lions, proclamati "Messaggeri di Pace" dall'ONU, il Poster della Pace è infatti uno degli strumenti più efficaci per la diffusione, nelle nuove generazioni, del messaggio di pace e comprensione tra i popoli, valori fondanti del Club.
I ragazzi, coadiuvati dai loro docenti, con impegno, dedizione e fantasia sono riusciti a dare vita a bellissimi disegni, veri e propri capolavori sottoposti poi ad una giuria speciale del Lions Club, che li ha selezionati in base alla loro originalità, rappresentazione del contenuto del tema, espressività e capacità tecnica. In ogni scuola sono dunque stati scelti cinque vincitori, premiati durante la cerimonia di domenica.
Ad accogliere i ragazzi, i genitori e gli interessati accorsi numerosi alla premiazione, il presidente del Lions Club Brianza Colli Lorenzo Cazzaniga, e lo storico esponente missagliese del Club, Ivo Voleno. Presenti inoltre anche il sindaco di Missaglia Bruno Crippa e l'assessore alla cultura Andrea Spanu.
In sala infine anche i docenti e i dirigenti delle scuole coinvolte: gli istituti comprensivi di Albiate e Triuggio, di Barzanò, di Besana Brianza, di Briosco, Casatenovo, di Cassago Brianza, di Lesmo, di Missaglia e Monticello, e la scuola secondaria paritaria di Carate Brianza hanno infatti partecipato all'iniziativa.
Dopo il consueto saluto delle autorità, il Monastero è stato avvolto dalle note dei brani magistralmente suonati per l'occasione dagli alunni della Civica Scuola di Musica di Casatenovo, coordinati dal Maestro Mazza. E proprio ai ragazzi della Scuola di Musica, applauditissimi da tutto il pubblico, Voleno e il presidente Cazzaniga, hanno consegnato una borsa di studio, del valore di 700 euro.
Spazio poi alla premiazione dei ragazzi. Sul palco sono stati chiamati i primi cinque classificati di ogni scuola, che hanno ricevuto in dono una cartelletta porta disegni contenente un buono per l'acquisto di uno zaino e un manuale di Protezione Civile. Ad accompagnare i ragazzi, anche i dirigenti e i docenti che li hanno guidati nell'esecuzione dei lavori. Contemporaneamente venivano proiettati su un apposito schermo tutti i disegni, anche esposti in una delle sale del Monastero.
Al termine, prima di un ricco rinfresco, la consegna di un premio speciale ad un partecipante "fuori concorso": Tommaso, dell'Opera don Guanella, che come ogni anno ha presentato un suo disegno alla giuria. Una bella iniziativa insomma, che da quasi trent'anni coinvolge ed entusiasma i giovanissimi studenti, che si scoprono artisti e, sicuramente, pacifisti.
Ecco i nomi dei ragazzi premiati:
Istituto comprensivo di Albiate e Triuggio:
1. Edoardo Lantero
2. Sara Arosio
3. Aurora Longo
4. Aurora Mariani
5. Sofia Ferrari
1. Bianca Bedetti
2. Aurora Magrelli
3. Giorgio Galliani
4. Maria Eduarda Sala
5. Letizia Milan
Istituto comprensivo di Barzanò:
1. Mimosa Straniero
2. Alessandro Spina
3. Arianna Crippa
4. Alissia Cazzaniga
5. Aurora Perego
Istituto comprensivo di Besana:
1. Leda Franceschini
2. Olivietta Zygnez
3. Beatrice Colciago
4. Emma Pellizzoni
5. Simone Sangiorgio
Istituto comprensivo di Briosco:
1. Noemi Faella
2. Chiara Mariani
3. Matteo Dell'Oca
4. Margherita Camerino
5. Sofia Ciavatta
Scuola paritaria "Vescovi Valtorta e Colombo" di Carate:
1. Elisa Cattaneo
2. Ginevra Viganò
3. Ex equo Chiara Nobili e Matteo Roncalli
4. Gaia Arienti
Istituto comprensivo di Casatenovo:
1. Alice Garofalo
2. Irene Galbusera
3. Rebecca Donati
4. Ex equo Jacopo Brotto e Sergio Casiraghi
Istituto comprensivo di Cassago:
1. Sofia Pessina
2. Carlotta Carniti
3. Letizia Riva
4. Martina Ratti
5. Laura Valli
Istituto comprensivo di Lesmo:
1. Riccardo Palmieri
2. Eleonora Vailati
3. Anna Picchetti
4. Camilla Cannistrà
5. Camilla Beretta
Istituto comprensivo di Missaglia - Monticello
1. Chamroeum Benfatto
2. Nicolò Greco
3. Andrea Beretta
4. Ex equo Alice Beretta e Letizia Fertile
1. Francesca Manzi
2. Benedetta Montanelli
3. Alice Brivio
4. Stella Confalonieri
5. Sofia Castellano