Dolzago: in scena il consiglio, ma senza le due opposizioni

Durante il consiglio comunale riunitosi mercoledì 26 luglio a Dolzago, sono stati affrontati gli otto punti all'ordine del giorno, prevalentemente a tema economico e fiscale.

Il consiglio riunito a Dolzago

In prima battuta spazio alla presentazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2018 - 2020 illustrato dall'assessore con delega al bilancio Dario Monti che, sinteticamente, ha riepilogato le poche modifiche apportate in vista del prossimo triennio.
I fondi preventivati per i tradizionali interventi non hanno subito rilevanti cambiamenti, attesa la comune volontà di conferire priorità ai medesimi ambiti degli anni precedenti; non sono previste nuove opere pubbliche dal costo superiore a 5mila euro, non menzionate quindi nel documento oggetto di presentazione.

Da sinistra la segretaria dott.ssa Maria Antonietta Manfreda, il sindaco Paolo Lanfranchi e l'assessore Dario Monti

Affidata all'Agenzia delle Entrate la riscossione degli importi non versati - tasse, imposte, contravvenzioni - ente preferito dal Comune dolzaghese a eventuali organizzazioni private, per evitare un probabile aggravio di costi e burocrazia.
All'interno del DUP prevista anche l'adesione al recente Progetto FAMI, iniziativa volta a promuovere l'integrazione dei cittadini stranieri, attivandone la partecipazione alle attività organizzate sul territorio. A Dolzago l'adesione si concretizzerà con l'insegnamento della lingua italiana, la formazione linguistica è sicuramente il primo passo per un facile inserimento nella società.
Assenti alla seduta i due gruppi di opposizione, rappresentati da Adelio Isella con il collega Emanuele Corti e Pier Giorgio Panzeri.
A.Ba.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.