Rogoredo: concerto in chiesa per il 30° della Corale il 10
La Corale si prepara a festeggiare il trentesimo anniversario di fondazione, con un concerto in programma venerdì 10 novembre alle ore 20.30 presso la parrocchia di San Gaetano a Rogoredo. Al termine rinfresco per tutti in oratorio. Domenica 12 novembre invece, la Corale - diretta da Isabella Beretta - allieterà la messa delle ore 10 insieme ai colleghi di Santa Cecilia di Bernate.
La storia
La Corale di Rogoredo nasce per gioco, prima della Messa del S.Natale 1987, quando un gruppo di persone volonterose e fortemente attaccate alla propria Parrocchia decide di cantare insieme per allietare le Funzioni religiose solenni: viene così contattata la Direttrice del coro che accetta l'impegno. Inizia l'avventura, dapprima con brani semplici ed immediati, a volte all'unisono, molto spesso accompagnati dalla chitarra. La nuova attività piace e si decide di continuare.
Col passare del tempo il repertorio si amplia con brani classici, polifonia, canto Gregoriano e Ambrosiano: il coro cresce sia nell'interpretazione sia nei gusti.
Dopo trentanni anni il coro è indubbiamente migliorato nell'interpretazione e nella tecnica, ma la nostra rimane la piccola avventura di un gruppo di appassionati. Inevitabilmente l'attaccamento di tutti alla Parrocchia, di cui siamo a completa disposizione, contraddistingue l'anima del nostro coro e ne scalda la voce.
La prima volta che la Corale di Rogoredo si presentò ufficialmente all'esterno della Parrocchia fu nel Dicembre 1991, quando, in occasione del S.Natale, partecipò ad un incontro con altri tre cori parrocchiali tenutosi nella Parrocchia di Velate (MI).
Da allora, superata l'iniziale diffidenza e forti anche della positiva esperienza precedente, abbiamo avuto altri incontri sia in Parrocchia sia in altri paesi delle vicinanze, oltre alle uscite liturgiche presso il Duomo di Milano in occasione dell'ordinazione sacerdotale di ben due Preti novelli del nostro paese e a due concerti di beneficenza tenuti presso il Carcere minorile L.Beccaria di Milano.
Una simpatica iniziativa che impegna il coro tutti gli anni a partire dal 2002 è la partecipazione alla
Festa su
l'era , iniziativa benefica in cui vengono riproposte antiche canzoni popolari in dialetto Brianzolo, assieme a motivi scritti da componenti stessi della corale per mantenere vive e riscoprire le nostre tradizioni.
S.Natale 1992: Aspettando il Natale, incontro con il Coro "San Giuseppe artigiano" di Lissone (MI)
Giugno 1994: S.Messa solenne per celebrare il cinquantesimo anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Don Luigi Corti
S.Natale 1994: Canto di Natale, Parrocchia di S.Gaetano a Rogoredo di Casatenovo , con i Cori Marianese, S.M.Assunta e Parrocchiale di Maresso
Gennaio 1995 e Maggio 1996: concerti di beneficenza al Carcere minorile L.Beccaria di Milano
Giugno 1996: ordinazione sacerdotale di Don Valentino Viganò, con SS.Messe al Duomo di Milano e in Parrocchia
Giugno 1996: Festa in onore del Sacro Cuore di Gesù a Triuggio (MI)
Giugno 1999: ordinazione sacerdotale di Don Massimo Pirovano, con SS.Messe al Duomo di Milano e in Parrocchia
2007: a undici anni dall'ordinazione sacerdotale di Don Valentino, il giorno 11 febbraio il coro si reca in visita a Sormano (CO), ove nel frattempo Don Valentino è diventato parroco, ricevendo un'accoglienza particolarmente cordiale ed affettuosa da parte delle autorità locali
2007: per festeggiare il ventesimo anniversario di fondazione, il Coro si è recato ad Assisi (PG) ove, nella ineguagliabile Basilica Superiore dedicata a San Francesco, ha avuto il privilegio di animare la S.Messa del giorno 7 ottobre. Se si volesse trasmettere a qualcuno il senso gioioso della cristianità, basterebbe accompagnarlo nella Basilica di S.Francesco di Assisi e farlo passeggiare, lo sguardo rivolto alle pareti, tra gli affreschi di Giotto e del Cimabue che, anche se parzialmente provati dal tempo e dagli eventi, trasmettono inalterate le emozioni che i loro autori hanno saputo in essi infondere. E' in tale cornice di incomparabile bellezza che il coro ha avuto l'onore ed il privilegio di esibirsi, animando la S.Messa di mezzogiorno . Non si è trattato solo di una gita speciale per festeggiare i venti anni dalla fondazione della corale, bensì di un evento che ha coinvolto anche parte della comunità di Rogoredo che si è unita al coro in questa trasferta di due giorni in terra umbra.
2009: il giorno 14 febbraio il coro si reca a far visita a Don Massimo, a dieci anni dalla sua ordinazione sacerdotale, nella splendida chiesa di Agliate in cui serve, animando la S.Messa.
2009: il giorno 16 maggio il coro è tornato a far visita a Don Valentino, questa volta nel caratteristico ed affascinante scenario del Santuario della Madonna di Campoè, nel comune di Caglio (CO).
2010: la corale si reca in gita per due giorni nell'incomparabile scenario della Val d'Orcia (SI), tra Pienza, Bagno Vignoni e Montalcino, e domenica 24 ottobre anima la S.Messa celebrata nell'abbazia di S.Antimo
2011: la sera del 28 maggio la nostra corale partecipa al concerto benefico "Tu sai tutto di me" nella Chiesa di S.Eustorgio ad Arcore (MB). E' il frutto della collaborazione con il coro S.Cecilia di Bernate il coro Roberta Crippa di Arcore sotto la supervisione dei direttori Silvia Perego (coro R.Crippa, che ha diretto il concerto), Oliviero Fumagalli (coro S.Cecilia) e Isabella Beretta e con la partecipazione dell'organista polacco Krzysztof Ostrowski.
2011: una rappresentativa della corale si è recata nel suggestivo Eremo di fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria, nel territorio del comune di Serra S.Abbondio (PU), dove ha animato la S.Messa di domenica 16 ottobre .
2013: il giorno 26 maggio, in occasione della visita a Casatenovo di Sua eminenza l'Arcivescovo della Diocesi di Milano Mons. Angelo Scola, abbiamo avuto l'onore ed il piacere, insieme con il Coro S.Felicita di Casatenovo e rappresentanze degli altri cori della comunità, di animare la S.Messa celebrata dall'Arcivescovo nella Chiesa parrocchiale di S.Giorgio
2017: il giorno 25 marzo non potevamo mancare la partecipazione alla S.Messa celebrata da Papa Francesco al Parco di Monza, nel settore riservato ai cori diocesani
Di seguito le informazioni sul concerto:La Corale di Rogoredo nasce per gioco, prima della Messa del S.Natale 1987, quando un gruppo di persone volonterose e fortemente attaccate alla propria Parrocchia decide di cantare insieme per allietare le Funzioni religiose solenni: viene così contattata la Direttrice del coro che accetta l'impegno. Inizia l'avventura, dapprima con brani semplici ed immediati, a volte all'unisono, molto spesso accompagnati dalla chitarra. La nuova attività piace e si decide di continuare.
Col passare del tempo il repertorio si amplia con brani classici, polifonia, canto Gregoriano e Ambrosiano: il coro cresce sia nell'interpretazione sia nei gusti.
Dopo trentanni anni il coro è indubbiamente migliorato nell'interpretazione e nella tecnica, ma la nostra rimane la piccola avventura di un gruppo di appassionati. Inevitabilmente l'attaccamento di tutti alla Parrocchia, di cui siamo a completa disposizione, contraddistingue l'anima del nostro coro e ne scalda la voce.
La prima volta che la Corale di Rogoredo si presentò ufficialmente all'esterno della Parrocchia fu nel Dicembre 1991, quando, in occasione del S.Natale, partecipò ad un incontro con altri tre cori parrocchiali tenutosi nella Parrocchia di Velate (MI).
Da allora, superata l'iniziale diffidenza e forti anche della positiva esperienza precedente, abbiamo avuto altri incontri sia in Parrocchia sia in altri paesi delle vicinanze, oltre alle uscite liturgiche presso il Duomo di Milano in occasione dell'ordinazione sacerdotale di ben due Preti novelli del nostro paese e a due concerti di beneficenza tenuti presso il Carcere minorile L.Beccaria di Milano.
Una simpatica iniziativa che impegna il coro tutti gli anni a partire dal 2002 è la partecipazione alla
Festa su
l'era , iniziativa benefica in cui vengono riproposte antiche canzoni popolari in dialetto Brianzolo, assieme a motivi scritti da componenti stessi della corale per mantenere vive e riscoprire le nostre tradizioni.
S.Natale 1992: Aspettando il Natale, incontro con il Coro "San Giuseppe artigiano" di Lissone (MI)
Giugno 1994: S.Messa solenne per celebrare il cinquantesimo anniversario dell'ordinazione sacerdotale di Don Luigi Corti
S.Natale 1994: Canto di Natale, Parrocchia di S.Gaetano a Rogoredo di Casatenovo , con i Cori Marianese, S.M.Assunta e Parrocchiale di Maresso
Gennaio 1995 e Maggio 1996: concerti di beneficenza al Carcere minorile L.Beccaria di Milano
Giugno 1996: ordinazione sacerdotale di Don Valentino Viganò, con SS.Messe al Duomo di Milano e in Parrocchia
Giugno 1996: Festa in onore del Sacro Cuore di Gesù a Triuggio (MI)
Giugno 1999: ordinazione sacerdotale di Don Massimo Pirovano, con SS.Messe al Duomo di Milano e in Parrocchia
2007: a undici anni dall'ordinazione sacerdotale di Don Valentino, il giorno 11 febbraio il coro si reca in visita a Sormano (CO), ove nel frattempo Don Valentino è diventato parroco, ricevendo un'accoglienza particolarmente cordiale ed affettuosa da parte delle autorità locali
2007: per festeggiare il ventesimo anniversario di fondazione, il Coro si è recato ad Assisi (PG) ove, nella ineguagliabile Basilica Superiore dedicata a San Francesco, ha avuto il privilegio di animare la S.Messa del giorno 7 ottobre. Se si volesse trasmettere a qualcuno il senso gioioso della cristianità, basterebbe accompagnarlo nella Basilica di S.Francesco di Assisi e farlo passeggiare, lo sguardo rivolto alle pareti, tra gli affreschi di Giotto e del Cimabue che, anche se parzialmente provati dal tempo e dagli eventi, trasmettono inalterate le emozioni che i loro autori hanno saputo in essi infondere. E' in tale cornice di incomparabile bellezza che il coro ha avuto l'onore ed il privilegio di esibirsi, animando la S.Messa di mezzogiorno . Non si è trattato solo di una gita speciale per festeggiare i venti anni dalla fondazione della corale, bensì di un evento che ha coinvolto anche parte della comunità di Rogoredo che si è unita al coro in questa trasferta di due giorni in terra umbra.
2009: il giorno 14 febbraio il coro si reca a far visita a Don Massimo, a dieci anni dalla sua ordinazione sacerdotale, nella splendida chiesa di Agliate in cui serve, animando la S.Messa.
2009: il giorno 16 maggio il coro è tornato a far visita a Don Valentino, questa volta nel caratteristico ed affascinante scenario del Santuario della Madonna di Campoè, nel comune di Caglio (CO).
2010: la corale si reca in gita per due giorni nell'incomparabile scenario della Val d'Orcia (SI), tra Pienza, Bagno Vignoni e Montalcino, e domenica 24 ottobre anima la S.Messa celebrata nell'abbazia di S.Antimo
2011: la sera del 28 maggio la nostra corale partecipa al concerto benefico "Tu sai tutto di me" nella Chiesa di S.Eustorgio ad Arcore (MB). E' il frutto della collaborazione con il coro S.Cecilia di Bernate il coro Roberta Crippa di Arcore sotto la supervisione dei direttori Silvia Perego (coro R.Crippa, che ha diretto il concerto), Oliviero Fumagalli (coro S.Cecilia) e Isabella Beretta e con la partecipazione dell'organista polacco Krzysztof Ostrowski.
2011: una rappresentativa della corale si è recata nel suggestivo Eremo di fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria, nel territorio del comune di Serra S.Abbondio (PU), dove ha animato la S.Messa di domenica 16 ottobre .
2013: il giorno 26 maggio, in occasione della visita a Casatenovo di Sua eminenza l'Arcivescovo della Diocesi di Milano Mons. Angelo Scola, abbiamo avuto l'onore ed il piacere, insieme con il Coro S.Felicita di Casatenovo e rappresentanze degli altri cori della comunità, di animare la S.Messa celebrata dall'Arcivescovo nella Chiesa parrocchiale di S.Giorgio
2017: il giorno 25 marzo non potevamo mancare la partecipazione alla S.Messa celebrata da Papa Francesco al Parco di Monza, nel settore riservato ai cori diocesani
