LARIO RETI HOLDING È VICINA AI CITTADINI
Messaggio promozionale

Vincenzo Lombardo –
Direttore Corporate di Lario Reti Holding
Direttore Corporate di Lario Reti Holding
Il progetto si compone di quattro pilastri, relativi agli sportelli fisici, al contact center, al sito web ed al servizio di invio dell'autolettura. Per ciascuno di questi canali sono state e saranno messe in campo diverse azioni migliorative.
Sportelli
Con i 2016, Lario Reti Holding ha iniziato il processo di razionalizzazione del numero di sedi e degli orari di apertura, con l'intenzione di trasferire sui canali telematici (e-mail, telefono, sito web) la maggior parte dei contatti con il pubblico. Alcuni degli sportelli minori hanno visto una riduzione degli orari ed il personale, nei momenti di chiusura, risponde direttamente al numero verde del Servizio Clienti (800 08 55 88), questo proprio per dare la possibilità di ricevere informazioni sulle pratiche senza dover attendere in coda. «Abbiamo anche aperto lo sportello di Lecco al sabato mattina - continua Vincenzo Lombardo - cosa che ci ha permesso di ampliare la disponibilità del servizio e di ridurre le code nelle altre giornate di apertura. In futuro contiamo inoltre di creare uno sportello itinerante, che si sposti di settimana in settimana da un Comune all'altro secondo un programma ben definito»
Contact Center
«Il Contact Center è stato potenziato sia in termini di risorse che di strumenti - spiega Vincenzo Lombardo - ora siamo in grado di rispondere in tempo reale a oltre il 90% delle domande che riceviamo al numero verde, dando un supporto immediato a chiunque ci chiamo per una pratica amministrativa, una bolletta o un lavoro di allacciamento all'acquedotto». Lo stesso potenziamento ha interessato anche il servizio via e-mail e molte delle pratiche sono ora gestibili quasi completamente via e-mail, senza recarsi allo sportello.
Autolettura contatore
«La comunicazione di autolettura del contatore è una buona pratica, utile a noi ed ai clienti stessi per velocizzare i processi ed evitare l'emissione di bollette di acconto salate - conclude Lombardo». Per dare un maggior supporto alla clientela, da oggi è possibile inviare l'autolettura via e-mail, compilando il modulo presente sul sito, via telefono al numero verde gratuito 800 03 15 92 (attivo 24 ore al giorno) oppure via web, tramite l'app raggiungibile all'indirizzo autolettura.larioreti.it
Il nuovo sito internet
Il nostro sito web ha visto un fondamentale rinnovo, culminato col lancio avvenuto a metà ottobre: la piattaforma www.larioreti.it è ora il principale punto di riferimento per le tematiche idriche della Provincia di Lecco. «Il nostro sforzo e la volontà sono quelli di rendere il più trasparente possibile il nostro sito internet, aumentando la coscienza della cittadinanza sul nostro operato e dando più informazioni possibili su progetti e lavori in corso - conclude Lombardo - in futuro sarà inoltre presente un vero e proprio sportello online: un'area riservata dove ogni cliente potrà trovare le informazioni relative al suo rapporto con Lario Reti Holding.»
Da pochi giorni è inoltre attiva la pagina dedicata all'iscrizione alla Bolletta Online. Visitando bollettaonline.larioreti.it, infatti, si potranno inserire i propri riferimenti per richiedere il passaggio alla consegna telematica della bolletta, evitando ritardi e confusione con la spedizione cartacea.
Il nuovo sito internet contiene inoltre delle pagine dedicate alla presentazione dei principali progetti e lavori gestiti da Lario Reti Holding. Nella sezione dedicata al Piano degli Investimenti, raggiungibile all'indirizzo rapido www.larioreti.it/investimenti, si possono trovare le schede progetto delle principali Grandi Opere programmate per i prossimi anni. Si tratta di una raccolta - sfogliabile per settore (acquedotto, fognatura, depurazione), per anno e Comuni interessati - di facile lettura e comprensione, dove i nostri clienti potranno approfondire la conoscenza dei lavori più importanti che Lario Reti Holding avvierà per migliorare il servizio idrico in Provincia di Lecco.
Scheda progetto per il collegamento della fognatura di Civenna, Valbrona e Oliveto Lario al depuratore di Valmadrera
(CLICCA SULLA SCHEDA PER INGRANDIRE)
(CLICCA SULLA SCHEDA PER INGRANDIRE)
Vista dei filtri disponibili per la ricerca dei progetti Piano Investimenti
(CLICCA SULLA SCHEDA PER INGRANDIRE)
(CLICCA SULLA SCHEDA PER INGRANDIRE)
È stata inoltre rinnovata la sezione dedicata alla consultazione delle analisi di qualità delle acque, in cui Lario Reti Holding mette a disposizione uno strumento per permettere ai cittadini di scoprire le principali caratteristiche chimico-fisiche delle acque erogate nei Comuni gestiti. I valori medi riportati sono aggiornati semestralmente e derivano dai risultati analitici dei controlli di qualità dell'acqua.
Ogni anno eseguiamo oltre 1.600 prelievi di acque destinate al consumo umano. I campioni vengono prelevati manualmente o automaticamente e sono consegnati al Laboratorio di prova che costituisce il cuore del sistema di monitoraggio del Servizio Idrico Integrato. I punti di prelievo e la sequenza di campionamento sono definiti da un piano annuale dei controlli e da eventuali necessità o segnalazioni di tecnici e clienti.
La qualità dell'acqua che scorre dai rubinetti di casa o dalle fontane pubbliche è il risultato di una lunga serie di controlli e verifiche che ne assicurano la potabilità. La valutazione dei dati analitici è fondamentale per l'adattamento degli impianti e gli eventuali interventi per il ripristino dei valori di norma. La corretta refertazione dei prelievi è di grande importanza anche ai fini della comunicazione verso le amministrazioni comunali e la popolazione. Ogni anno, Lario Reti Holding analizza oltre 19.000 parametri di qualità chimico-fisica delle acque destinate al consumo umano.
Consulta le analisi dell'acqua di casa tua e scopri la qualità del nostro servizio.
Ti stupiremo!
Ti stupiremo!
