Ponte di Annone: mercoledì il bando per la ricostruzione
"Dopo la gravissima tragedia del crollo del Ponte di Annone, erano necessari interventi spediti. Sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì sarà pubblicato il bando per i lavori di ricostruzione del cavalcavia". E' il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, ad annunciare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del bando di gara con cui il Mit ha dato mandato all'Anas di procedere alla ricostruzione del cavalcavia che insiste sulla SS 36 crollato nell'ottobre del 2016, che causò la morte di un automobilista che transitava su quel tratto.
"Vi saranno specifiche tecniche più sicure degli stessi limiti imposti dalle normative perché crediamo che la priorità sia la tutela dei cittadini e degli automobilisti", ha spiegato Nencini specificando che "sui due lati della strada sono previste la realizzazione di un percorso pedonale e di una pista ciclabile". Il costo complessivo dell'opera si aggira intorno ai 2 milioni di euro. "L'impegno per la sicurezza sulle strade che stiamo portiamo avanti incessantemente rappresenta il minimo dovuto a fronte del dolore vissuto dai familiari della vittima in quel tragico incidente", ha aggiunto il viceministro. "Puntiamo sulla messa in sicurezza della viabilità stradale per uniformare le infrastrutture del nostro Paese ai nuovi standard di sicurezza previsti dalle normative in vigore. Ben il 40% degli investimenti previsti nel piano pluriennale Anas sono destinati alla manutenzione e la messa in sicurezza di oltre 3600 chilometri di strade", ha concluso Nencini. (Adnkronos)
"Vi saranno specifiche tecniche più sicure degli stessi limiti imposti dalle normative perché crediamo che la priorità sia la tutela dei cittadini e degli automobilisti", ha spiegato Nencini specificando che "sui due lati della strada sono previste la realizzazione di un percorso pedonale e di una pista ciclabile". Il costo complessivo dell'opera si aggira intorno ai 2 milioni di euro. "L'impegno per la sicurezza sulle strade che stiamo portiamo avanti incessantemente rappresenta il minimo dovuto a fronte del dolore vissuto dai familiari della vittima in quel tragico incidente", ha aggiunto il viceministro. "Puntiamo sulla messa in sicurezza della viabilità stradale per uniformare le infrastrutture del nostro Paese ai nuovi standard di sicurezza previsti dalle normative in vigore. Ben il 40% degli investimenti previsti nel piano pluriennale Anas sono destinati alla manutenzione e la messa in sicurezza di oltre 3600 chilometri di strade", ha concluso Nencini. (Adnkronos)
