Viganò: ad Alessandro Vismara di M.C.V. la Stella al Merito del Lavoro
E' stato insignito della Stella al Merito del Lavoro, Alessandro Vismara. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto dal barzanese, in forze dal 1975 presso l'azienda M.C.V. di Viganò, nel corso di una cerimonia svoltasi martedì 1°maggio presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano alla presenza del prefetto Luciana Lamorgese, del neo presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, del capo dell'ispettorato interregionale del Lavoro Nord-Ovest, il dottor Aniello Pisanti e del console regionale della Lombardia e della Federazione dei Maestri del Lavoro d'Italia, Alder Dossena.
Accompagnato dai suoi familiari e da Carlo Vismara - amministratore delegato della Manifattura Catene Viganò, specializzata nella progettazione e fabbricazione di catene da trasporto, catene di trasmissione, catene a maglie stampate, ingranaggi e componenti - con la consorte Rita, il barzanese è stato tra i protagonisti dell'importante cerimonia che si è chiusa con il conferimento della medaglia e di una pergamena, con quest'ultima recante in sintesi il decreto firmato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dall'uscente ministro del lavoro, Giuliano Poletti.
Emozionato e naturalmente orgoglioso del riconoscimento ricevuto, Alessandro Vismara. ''E' stata l'azienda nei mesi scorsi a presentare richiesta, che ha avuto poi esito positivo, al Capo dello Stato. Sono entrato in M.C.V. nel 1975, come semplice operaio e in questi quarant'anni sono arrivato ad assumere il ruolo di responsabile della produzione, che detengo tutt'oggi presso la sede di Viganò'' ci ha detto il barzanese.
Sono stati 147 complessivamente i lombardi insigniti dell'onorificenza che premia singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti. Un titolo, quello di Maestro del Lavoro, che non a caso viene conferito ogni anno il 1° maggio, nella ricorrenza che celebra appunto il mondo professionale.
A sinistra Alessandro Vismara con in mano il riconoscimento ricevuto. A destra
l'amministratore delegato M.C.V. Carlo Vismara e le rispettive consorti Chicca e Rita
l'amministratore delegato M.C.V. Carlo Vismara e le rispettive consorti Chicca e Rita
Accompagnato dai suoi familiari e da Carlo Vismara - amministratore delegato della Manifattura Catene Viganò, specializzata nella progettazione e fabbricazione di catene da trasporto, catene di trasmissione, catene a maglie stampate, ingranaggi e componenti - con la consorte Rita, il barzanese è stato tra i protagonisti dell'importante cerimonia che si è chiusa con il conferimento della medaglia e di una pergamena, con quest'ultima recante in sintesi il decreto firmato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dall'uscente ministro del lavoro, Giuliano Poletti.
Emozionato e naturalmente orgoglioso del riconoscimento ricevuto, Alessandro Vismara. ''E' stata l'azienda nei mesi scorsi a presentare richiesta, che ha avuto poi esito positivo, al Capo dello Stato. Sono entrato in M.C.V. nel 1975, come semplice operaio e in questi quarant'anni sono arrivato ad assumere il ruolo di responsabile della produzione, che detengo tutt'oggi presso la sede di Viganò'' ci ha detto il barzanese.
Sono stati 147 complessivamente i lombardi insigniti dell'onorificenza che premia singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti. Un titolo, quello di Maestro del Lavoro, che non a caso viene conferito ogni anno il 1° maggio, nella ricorrenza che celebra appunto il mondo professionale.
G. C.