Monticello: a Cascina Rampina la festa della Valletta
Laboratori per bambini, passeggiata nella natura e merenda a km(quasi)0: sono state queste alcune delle attività che hanno animato la Festa della Valletta, per il quinto anno a Monticello Brianza negli spazi di Cascina Rampina.
Qui nel 2009 Fabrizio Mauri ha fondato l'omonima azienda agricola biologica che è diventata un punto di riferimento non solo per il commercio di prodotti agricoli sani ma anche per attività di educazione ambientale per piccoli e grandi. Proprio le giovani famiglie sono state le protagoniste della giornata all'insegna della semplicità, iniziata con una passeggiata nel parco della Valletta e conclusasi con lo spettacolo di arte di strada, messo in scena dall'artista circense Luca Tresoldi.
A destra Fabrizio Mauri di Cascina Rampina e dell'associazione Amici della Valletta
In collaborazione con Cascina Rampina, sono stati gli Amici della Valletta a organizzare per il venticinquesimo anno la Festa della Valletta, unendo socialità e giochi con il rispetto della natura. Tema su cui Cascina Rampina si è impegnata durante tutto l'anno: "oltre alla giornata di oggi e al nostro lavoro nei campi, organizziamo spesso iniziative con i comuni del circondario e con le scuole del territorio" ha detto il titolare Fabrizio Mauri. L'obiettivo? "Far conoscere il parco della Valletta e i meccanismi dell'agricoltura biologica ai più piccoli così da far diventare questa area una vera e propria risorsa per il territorio".
Tra gli ultimi a visitare Cascina Rampina sono stati i bambini della scuola materna "Giovenzana" di Casatenovo. Anche per loro, sono state oganizzate attività all'insegna della semplicità: "abbiamo raccolto patate, carote, lamponi e tutti i prodotti agricoli presenti nei campi dell'azienda agricola". Dal campo al piatto tutto è fatto all'insegna della semplicità e della naturalezza come ha dimostrato anche l'incontro di sabato pomeriggio quando lo chef Gilberto Farina ha tenuto una lezione di cucina.
"L'ho conosciuto come nostro cliente e subito ha accettato quando gli ho proposto di organizzare un incontro: ha fatto vedere i trucchi del mestiere e ha dato qualche utile consiglio per preparare un piatto con ingredienti semplici e genuini" ha concluso Fabrizio Mauri che da martedì, negli orari di apertura del negozio, torna dietro al bancone a vendere i prodotti della Cascina Rampina: verdure di stagione e piccoli frutti ma anche gelati artigianali.
A.P.