Rogoredo: taglio del nastro per la 68°Fiera di San Gaetano dedicata al mondo agricolo

Il taglio del nastro della 68°edizione della Fiera zootecnica di San Gaetano è stato affidato, come ormai da tradizione, al sindaco dei ragazzi.

Il taglio del nastro della 68°edizione della Fiera di San Gaetano

Giovedì sera il giovanissimo Mattia - indossando la fascia tricolore - ha così dato il via ad una kermesse dalla storia ormai consolidata per la frazione casatese di Rogoredo, che ogni anno nel cuore dell'estate si anima per celebrare nei giorni della festa del suo patrono, il mondo dell'agricoltura e dell'allevamento.
La manifestazione si è infatti aperta con la consueta cerimonia alla presenza delle autorità locali che, intorno alle ore 21 hanno raggiunto l'ingresso dell'area Fiera di Via Volta, dando il via all'inaugurazione di uno degli eventi più attesi non solo per Casatenovo, ma per l'intero territorio.

Da sinistra il sindaco Filippo Galbiati, il sindaco dei ragazzi Mattia Piazzi e il consigliere regionale Raffaele Straniero

Al microfono Giovanni Cogliati e alla sua destra Angelo Sironi, presidente della cooperativa Il Trifoglio

E' stato Giovanni Cogliati della Cooperativa Il Trifoglio, il sodalizio che organizza l'evento, a dare il benvenuto ai visitatori, che a partire dalle ore 20 hanno iniziato a fare il proprio ingresso nell'ampia area espositiva per assistere ai tanti eventi in calendario, visionare gli stand degli espositori e gli animali in mostra, o degustare pietanze di ogni genere presso uno dei molteplici punti di ristoro presenti.


Nell'introdurre le autorità presenti, Cogliati - affiancato dal presidente Angelo Sironi - ha voluto innanzitutto delineare quello che è l'obiettivo della Fiera, ovvero la valorizzazione del settore della zootecnia, per renderlo sempre più vivo. Un pensiero ed un grazie speciale è stato rivolto ai volontari che da quasi settant'anni rendono possibile il ripetersi di questo evento, ''unico nel suo genere in tutta la Brianza''.

VIDEO



''Il Trifoglio non è soltanto la Fiera di San Gaetano, ma anche tanto altro: turismo agricolo, convegni, rotonda dei poeti'' ha detto Giovanni Cogliati, lasciando poi la parola al sindaco Filippo Galbiati. Nel ringraziare chi si è speso per l'organizzazione della manifestazione, il primo cittadino ha ricordato come la Fiera chiuda un periodo molto vivace, culturalmente parlando, per Casatenovo: dalla festa di Sant'Anna passando per la Notte in Bianco, la Festa del Paese e molto altro ancora.


''Centinaia di persone sono impegnate nell'organizzazione di questi momenti sociali, sportivi e culturali nel nostro paese'' ha affermato Galbiati, annunciando che a settembre sarà inaugurata una mostra fotografica dedicata al mondo del volontariato a cura dei fotografi del Gruppo AFCB, già allestita in maniera permanente in municipio.

Da sinistra don Luciano Galbusera, don Danilo Bonomi e don Antonio Bonacina durante la benedizione


Nel salutare gli ospiti intervenuti all'apertura della Fiera, il primo cittadino di Casatenovo ha ringraziato anche le forze dell'ordine, in particolare i carabinieri della locale stazione rappresentati ieri sera dal maresciallo Christian Cucciniello, che hanno affiancato Comune e organizzazione per gli aspetti relativi alla sicurezza.


A chiudere gli interventi, prima della benedizione impartita dal sacerdote salesiano originario di Rogoredo don Danilo Bonomi - presente insieme al parroco don Antonio Bonacina e a don Luciano Galbusera - è stato il consigliere regionale Raffaele Straniero, che ha ringraziato tutti i volontari che con il loro impegno consentono ogni anno di proporre la kermesse, unica nel suo genere, nonchè motivo di orgoglio per Regione Lombardia che ha fatto pervenire il proprio saluto attraverso il neo assessore all'agricoltura Fabio Rolfi.

I volontari della cooperativa Il Trifoglio

I militari della stazione di Casatenovo con i volontari dell'associazione nazionale carabinieri

''Se nel 2017 il pil è cresciuto, il comparto agricolo è sceso, con un trend negativo registrato anche dall'export'' ha detto il consigliere regionale oggionese. ''Questo però non ci deve scoraggiare perchè in Lombardia il settore della zootecnia è in crescita. La Fiera di San Gaetano mette al centro questo comparto che deve avere un grande ruolo per il futuro del nostro paese''.


Il taglio del nastro affidato al sindaco dei ragazzi Mattia Piazzi ha aperto ufficialmente la kermesse che nella prima serata ha già accolto un buon numero di visitatori.

L'evento proseguirà sino a lunedì con tante iniziative per grandi e piccini. Martedì 7 agosto è in programma invece una speciale serata evento con spettacolo pirotecnico finale.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.