Costa: alla moschea si celebra la festa del sacrificio Eid Al-Adha

Anche la comunità musulmana della zona ha festeggiato, martedì 21, la seconda ricorrenza islamica più importante dell'anno, radunandosi per la preghiera presso il centro islamico di Costa Masnaga. "Ha la stessa valenza della festa cristiana della Pasqua" ci hanno spiegato alcuni dei circa quattrocento fedeli, uomini e donne, dei paesi del circondario che hanno deciso di ritrovarsi per pregare e festeggiare la ricorrenza.

Alcune immagini scattate questa mattina all'esterno della moschea masnaghese


Insieme hanno celebrato l'Eid Al- Adha, la festa del sacrificio, ricordando l'episodio del sacrificio di Abramo: ricevuto l'ordine da Dio di uccidere il figlio, il patriarca, ubbidiente, si rassegnò a compiere il gesto, prima di essere fermato dall'angelo. Per celebrare questo episodio, la festa dei fedeli musulmani ha preso avvio in mattinata con la preghiera presso il centro islamico di Costa Masnaga, per poi continuare in famiglia con il pasto a base di carne di agnello. "Fin due o tre mesi prima l'abbiamo ordinata dai macellai della zona, a Rogeno, Molteno, Merate, Cernusco, che preparano l'animale secondo i canoni del rito islamico" hanno detto alcuni fedeli.


Secondo il calendario musulmano, la festività di Eid Al-Adha cade in concomitanza con il pellegrinaggio alla Mecca, uno dei cinque pilastri dell'islam, a cui partecipano credenti da tutto il mondo. Quest'anno nel gruppo di pellegrini provenienti dall'Italia ci sono anche dei fedeli islamici del centro culturale di Costa Masnaga che in questi giorni si trovano proprio nel luogo sacro in Arabia Saudita e che nei prossimi giorni faranno ritorno in Italia.
A.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.