Molteno: concerto della banda con l’omaggio a Fra Claudio Canali
Si è tenuto nel piazzale tra l'ingresso della sede municipale e il parco di Villa Rosa il concerto "suoni e fiori nel parco" proposto dal corpo musicale Santa Cecilia di Molteno, in collaborazione con il comune e la comunità pastorale dei santi Martino e Benedetto che comprende Molteno, Brongio con Garbagnate Monastero e Sirone. Nel pomeriggio di domenica 9 settembre, Elisabetta Rigamonti, davanti a un pubblico numeroso, ha avuto il compito di introdurre e presentare ciascun brano l'esibizione.
Il concerto, sotto la direzione del maestro Ezio Pirovano, si è aperto con una marcia sinfonica del maestro Bartolucci ma non sono mancati momenti di altro tenore durante l'esibizione come la lettura di un testo di una canzone di Fra Claudio Canali che, nei primi anni Settanta, aveva calcato i palchi rock con il suo gruppo "Biglietto per l'inferno" prima di dare una svolta radicale alla sua vita e ritirarsi presso l'eremo della Beata Vergine del Soccorso di Minucciano, in provincia di Lucca dove è mancato all'età di 65 anni.
VIDEO
Il giovane Canali aveva appreso le basi della musica proprio nella banda del paese, all'epoca diretta dal maestro Cesare Corti, prima di diventare il poeta del progressive rock italiano.
Per questo motivo il corpo musicale ha scelto di rendergli omaggio, ricordando i suoi primi passi in quel mondo. É stato il tributo del suo paese d'origine a un concittadino che ha segnato la storia della musica.
