Sirtori: risolto il contratto con i progettisti del nuovo asilo. Mancato accordo sui costi

L'attuale scuola dell'infanzia di Sirtori
Risoluzione del contratto tra il Comune di Sirtori e l'associazione temporanea di professionisti (ATP) che nel 2013 si era aggiudicata il concorso per la progettazione della nuova scuola dell'infanzia. Lo ha stabilito nelle scorse settimane la giunta del sindaco Davide Maggioni, dando mandato al RUP (responsabile unico del procedimento) di rompere l'accordo a distanza di un quinquennio dall'avvio del dibattito finalizzato alla stesura di un progetto che fosse in linea con le aspettative dell'Amministrazione comunale rispetto al nuovo edificio che dovrebbe sorgere alle spalle dell'attuale scuola primaria, in sostituzione all'attuale struttura per l'infanzia di Via Prevosti.
Alla base della decisione del Comune, il mancato accordo con i professioniti ai quali era stato affidato l'incarico per una soluzione progettuale in linea con le disponibilità economiche messe in campo dall'Amministrazione sirtorese. La convenzione siglata nel maggio 2013 prevedeva infatti la realizzazione di una nuova scuola dell'infanzia avente un costo, per le sole opere, pari a 1.140.000 euro, all'interno di un quadro economico complessivo di 1.600.000 euro.
Secondo la versione della giunta Maggioni, le proposte progettuali presentate dall'ATP incaricata presenterebbero in tutti i casi - come si legge in delibera ''un quadro economico notevolmente superiore a quanto commissionato, e tale da rendere del tutto inutile il progetto in quanto i costi di realizzazione delle opere non sono sostenibili per questa Amministrazione''.
Falliti i tentativi di giungere ad un accordo, il Comune di Sirtori ha optato per la risoluzione del contratto stipulato cinque anni fa.
E ora? Bisognerà ripartire da zero. Nonostante la situazione venutasi a creare, non sembra troppo preoccupata l'Amministrazione, dal momento che l'opera non è ritenuta così urgente come si era valutato negli anni scorsi. ''Non abbiamo fretta, anche perchè si tratta di un'opera che prevede una spesa considerevole per un Comune come il nostro. In questi anni non abbiamo accellerato i tempi anche perchè dovevamo fare i conti con il patto di stabilirà. A fatica, sfruttando le possibilità di spesa concesse dal bilancio, riusciremo a breve ad appaltare i lavori per l'ampliamento del cimitero per poco più di 300mila euro. Per la scuola dell'infanzia ripartiremo da zero. Negli ultimi anni l'asilo attuale è stato migliorato con una serie di manutenzioni che lo hanno reso più consono alle esigenze di bambini e insegnanti e anche gli spazi sono più o meno in linea con il numero degli iscritti. Certo una nuova sede sarebbe un'altra cosa, anche perchè la struttura attuale è piuttosto datata, ma si può aspettare ancora'' ha concluso il primo cittadino.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.