Gandhi: l'incontro con Obama del 26enne Valentino Magliaro
Il ventiseienne Valentino Magliaro di Vanzaghello in provincia di Milano ha raccontato, venerdì 5 ottobre alle classi quinte dell'indirizzo odontotecnico dell'istituto "Gandhi" di Besana Brianza, gli episodi più importanti della sua vita. A partire dal suo viaggio negli Stati Uniti dell'anno scorso dove, insieme a Roberto Pontecorvo, ha partecipato all'incontro per "giovani leader innovatori civici di tutto il mondo" organizzato lo scorso ottobre a Chicago dalla Obama Foundation. Il suo merito? "Penso di aver talento e di essere stato anche fortunato" ha detto all'inizio dell'incontro con gli alunni.
Valentino Migliaro incontra i ragazzi del Gandhi
Tutto ha avuto inizio con la sua candidatura al ruolo di rappresentante degli studenti all'istituto tecnico "Tosi" di Busto Arsizio, superando il suo rivale grazie al sostegno dei professori a cui aveva assicurato di concordare in anticipo, a inizio anno, le assemblee scolastiche. In qualità di rappresentante di istituto, si è fatto promotore di una giornata sulla legalità con le altre associazioni del paese con una manifestazione finale a cui, secondo la versione offerta durante l'incontro, hanno partecipato migliaia di persone. E' stato il suo primo passo per la carriera politica che lo ha condotto nel consiglio comunale del suo paese, dopo essersi diplomato, aver tentato e abbandonato più volte gli studi universitari e intrapreso infine la carriera prima da estetista e poi da militare nell'Aereonautica. Il vero cambio di passo nella sua vita è avvenuto appena due anni prima dell'apertura di EXPO a Milano, quando ha deciso di "far conoscere, in autonomia, sopperendo così a una mancanza delle istituzioni, ai ragazzi delle scuole il progetto Expo perché sono convinto che la scuola abbia una trasmissione esponenziale delle conoscenze". Entrato in contatto con Chef Bottura, ha detto ai ragazzi del "Gandhi" di essere diventato uno degli organizzatori dei padiglioni di EXPO e di aver preparato le visite di tanti sportivi e politici. Conosciuto l'ex candidato sindaco a Milano per il centrodestra Corrado Passera, ha raccontato di aver ricevuto la proposta di un contratto per la campagna elettorale dal valore di più di tremila euro che, come ha precisato agli studenti, ha rifiutato. Ha detto però di aver contribuito a organizzare una campagna di comunicazione per Amazon fino a diventare public relations manager del gruppo SpaggiariParma che si occupa di scuola e dotazioni scolastiche.
E' in questa veste che l'anno scorso viene accettata la sua candidatura a partecipare alla convention della Obama Foundation, grazie a una mail in cui ha messo nero su bianco i suoi progetti e la sua visione per il futuro: "diventare presidente del consiglio italiano entro il 2029" come ha più volte ripetuto agli studenti. E' a Chicago che Magliaro è riuscito a incontrare l'ex premier Renzi e anche la direttrice di Wikipedia, Katherine Maher. Ora suo compito è anche quello di tenere conferenze in Italia e non solo con l'obbiettivo di "incontrare le persone e dare loro importanza".
E' questo il messaggio che, alla fine, ha voluto trasmettere agli alunni, esortandoli "a ascoltare le persone e saper cogliere quello che di buono possono dare. Fatene tesoro e siate anche sfacciati, sapendo tirar fuori il meglio da ciascuno" ha detto, prima di invitare i presenti a seguirlo sui suoi canali social.
