Casatenovo: sede BCC del centro 93 chiude. Nelle scorse settimane era toccato alla UBI

Ha chiuso i battenti nei giorni scorsi la filiale casatese della Banca di Credito Cooperativo di Lesmo, ospitata da anni in un ampio locale al piano terra presso il centro commerciale 93, in Via Sirtori. Nelle scorse settimane i clienti dell'istituto con sede centrale ad Alzate Brianza (dopo la fusione avvenuta lo scorso anno, che aveva dato vita alla BCC Brianza e Laghi) erano stati informati della decisione assunta dall'azienda, di accorpare la filiale di Casatenovo a quella situata in Via Matteotti a Missaglia, a pochi passi dal municipio.

La sede della BCC di Lesmo al centro commerciale 93

Da venerdì pomeriggio è diventata quest'ultima il punto di riferimento per l'utenza che sino ad allora si era rivolta allo sportello del comune limitrofo. A partire da ieri quindi, la filiale casatese della BCC Lesmo non è più operativa: fuori servizio anche lo sportello bancomat, come recita il cartello affisso all'esterno dell'ormai ex sede, dove è ancora visibile l'arredo all'interno così come le insegne con i loghi della banca.
Una perdita per il territorio di Casatenovo che va a sommarsi alla chiusura di un'altra filiale, la UBI-Banca Popolare di Bergamo di Via Mameli, a pochi passi dall'ex salumificio Vismara, che ha abbassato le saracinesche in maniera definitiva nelle scorse settimane a pochi anni peraltro dalla sua apertura in paese.

I locali in Via Mameli che ospitavano la UBI-Banca Popolare di Bergamo

Non ha chiuso il proprio sportello la vicina Banca Intesa, che tuttavia dallo scorso anno ha riorganizzato la filiale, riducendo l'attività al pubblico presso la sede di Casatenovo, con gli utenti che possono rivolgersi per altre necessità alla sede di Piazza Libertà a Missaglia. Ha invece cessato i battenti lo scorso anno la filiale del Credito Valtellinese di Via Manzoni, nella cui sede è subentrata qualche settimana più tardi la BCC di Carate Brianza.
Una situazione che è diretta conseguenza delle scelte dei singoli istituti di credito, molti dei quali negli anni hanno optato per una riorganizzazione del servizio rivolto all'utenza, anche in virtù dell'offerta disponibile tramite il cosiddetto home-banking e quindi della minor esigenza di recarsi fisicamente allo sportello rispetto al passato.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.