Bosisio: strappo tra sindaco ed assessore? Sui 'social' una pagina personale di Gilardi
Strappo all’interno del gruppo di maggioranza di Bosisio Parini o meglio, tra sindaco ed assessore? La notizia non è confermata dalle parti, ma risulta evidente che si sia inceppato qualche ingranaggio nell’ormai ben oliato meccanismo della squadra di “Progetto Bosisio”, giunta in scadenza di mandato. Il sindaco Giuseppe Borgonovo in questi anni ha voluto attribuire a ciascun membro un ruolo attivo, con conseguenti responsabilità e una certa indipendenza nei compiti assegnati.
Sulla questione il sindaco è apparso piuttosto sereno. “Non mi sento di fare un commento pubblico a un fatto privato. Se c’è qualcosa tra persone, si risolve con il confronto. Se Paolo avesse bisogno di chiarimenti sulla mia condotta sono lieto di fornirgliele. In questo momento mi sembra che lui voglia donare una rilevanza pubblica e non privata a un fatto che riguarda la normale dialettica politica. Se lui è convinto di aver fatto la cosa giusta, ha fatto bene: io sono per la libertà di pensiero e per la correttezza”.
Risale invece alla giornata di sabato la creazione da parte dell’assessore allo sport, politiche giovanili e protezione civile Paolo Gilardi, di una nuova pagina personale sul più noto dei social network. Fin qui nessuna notizia, è evidente, perché come altri giovani colleghi che siedono in assise nei paesi vicini, un consigliere ha la libertà di creare una pagina pubblica in qualità di amministratore da affiancare, eventualmente, al proprio profilo privato e personale. Uno spazio insomma, sul quale il consigliere o assessore possa diffondere le novità che riguardano la materia di suo riferimento.
La pagina dell'assesore Gilardi
Come mai, però, Gilardi non ha creato già negli anni addietro una pagina personale per restare in contatto con i cittadini, affiancandola a quella che gestiva per conto del gruppo di governo? Non ci sarebbero certo stati ostacoli. Il fatto che tutto ciò sia accaduto a pochi mesi dalla scadenza elettorale, fa naturalmente sorgere qualche pensiero. Inoltre i messaggi di apprezzamento dei cittadini come “ammiro chi tira dritto per la sua strada” o “la mia piccola esperienza insegna che nelle via puoi contare solo sulle tue forze…ma i risultati prima o poi arrivano. Avanti a testa alta” farebbero addirittura supporre a qualche decisione già assunta e magari già nota ad alcuni bosisiesi, ma a noi non palesata.I motivi della scelta di non lasciare più la gestione della pagina al giovane, come dicevamo, non sono noti e da ambo le parti c’è l’assoluto riserbo.
Gilardi e il sindaco Borgonovo
Sono le parole dello stesso Gilardi a far venire la pulce nell’orecchio. “Cari amici di Facebook, vi starete domandando come mai ho creato una mia pagina personale. Ve lo spiego subito. Nel 2014 avevo creato e poi gestito per anni la pagina Facebook “Progetto per Bosisio” ma, ad inizio gennaio 2019, senza preavviso ho ricevuto la comunicazione che non ero più amministratore per decisione personale del sindaco Borgonovo. Avendo sempre piacere nel parlare e dialogare con amici e cittadini, ho deciso di creare questa pagina personale per continuare a fare informazione su Bosisio nell’espletamento del mio mandato”. Come risulta sottinteso da queste parole, qualche screzio tra il sindaco e l’assessore dev’esserci stato. Senz’altro la questione potrà essere presto ridimensionata a seguito di una riappacificazione tra i due politici, ma potrebbe altresì portare a nuove strade. Non possiamo escludere nessuna delle due ipotesi, ma restiamo sulla porta a osservare. Certo è che se il primo cittadino ha assunto una decisione, sulla quale non vogliamo certo entrare nel merito, avrà compiuto le sue valutazioni. Altrettanto ha fatto il giovane, come ha pubblicamente dimostrato.
Il messaggio pubblicato dall'assessore.
Sotto la comunicazione ricevuta in riferimento al ruolo di amministratore della pagina del Gruppo
A fronte della nostra richiesta di chiarimenti, l’assessore Gilardi ha preferito per il momento non commentare e non aggiungere altro a quanto già scritto sul nuovo profilo, precisando di “aver subito la decisione” a fronte della quale ha reagito in questo modo. Ha infine semplicemente riconfermato il suo bisogno di restare in contatto con i cittadini, minimizzando la scelta dell’apertura di una nuova pagina personale, per la quale ha scelto di inserire la propria immagine durante un intervento pubblico al centro studi e una bella vista aerea di una porzione di Bosisio, soprattutto del Precampel e del lago, leggermente sfumato.
Paolo Gilardi, lo ricordiamo, da semplice consigliere delegato era stato nominato assessore il 1° gennaio 2017. Esattamente due anni fa, esattamente a metà del secondo mandato del sindaco Giuseppe Borgonovo e in perfetta linea con quanto lo stesso aveva annunciato al momento dell’insediamento, vale a dire la volontà di portare avanti un rinnovamento. L’idea era quella di accompagnare i giovani nella crescita politica attribuendo loro maggiori responsabilità con lo scopo, al medesimo tempo, di “rinfrescare” il gruppo grazie alla ventata di nuove idee.Sulla questione il sindaco è apparso piuttosto sereno. “Non mi sento di fare un commento pubblico a un fatto privato. Se c’è qualcosa tra persone, si risolve con il confronto. Se Paolo avesse bisogno di chiarimenti sulla mia condotta sono lieto di fornirgliele. In questo momento mi sembra che lui voglia donare una rilevanza pubblica e non privata a un fatto che riguarda la normale dialettica politica. Se lui è convinto di aver fatto la cosa giusta, ha fatto bene: io sono per la libertà di pensiero e per la correttezza”.
Michela Mauri