Torrevilla: lavori alle campane della chiesa. Si valuta di posticipare il suono nei festivi
La chiesa di Santa Maria della Purificazione di Torrevilla è rimasta orfana di tre delle sue campane. Nei giorni scorsi infatti, la ditta incaricata dalla parrocchia ha provveduto ad installare ai piedi dell'edificio religioso una sorta di gru che le ha sganciate e rimosse, una dopo l'altra, dalla cella campanaria, sotto gli occhi incuriositi di residenti e passanti, per poi fissarle sul mezzo che le ha condotte nel milanese, a Inzago precisamente, per l'intervento di manutenzione concordato.
Il parroco don Marco Crippa accanto alle tre campane rimosse per i lavori di manutenzione
Come aveva spiegato il parroco don Marco Crippa in uno degli ultimi notiziari mensili distribuiti ai fedeli, dopo i lavori effettuati nel 2016 su alcune delle campane, è toccato ora alle altre tre - e in particolare a quella maggiore - ricevere le cure necessarie per poter tornare a suonare al meglio, garantendo così al concerto di campane di poter svolgere il proprio lavoro in maniera efficiente ancora a lungo. I lavori, come ci ha confermato il sacerdote, dovrebbero durare poco più di un mese: l'auspicio è infatti quello di ''poter sentire annunciare la resurrezione del Signore nella prossima Pasqua''.A questo proposito non è escluso che, con il ritorno delle campane, possano essere adottati alcuni accorgimenti rispetto agli orari del concerto.
VIDEO
In consiglio pastorale è stata infatti discussa la proposta di posticipare a partire dalle ore 8 - nelle giornate di domenica e nei festivi - il primo suono delle ore 7 e l'Ave Maria delle 7.30, in ottemperanza peraltro ad una circolare della Diocesi di Milano e alle indicazioni date dall'allora arcivescovo Card.Giovanni Battista Montini, nei Sinodi Minori del 1958 e 1960. Non si rinuncia dunque alla tradizione, seppur con qualche piccola modifica tenendo conto anche della posizione della parrocchia, situata a ridosso del nucleo residenziale della frazione monticellese.
Il campanile della chiesa di Torrevilla - dall'altezza di circa tre metri - fu eretto su iniziativa del conte Ambrogio Nava, che realizzò personalmente il progetto. I lavori furono ultimati con la messa in opera di cinque campane e dell'orologio. Anche quest'ultimo - che svolge una funzione di pubblica utilità - sarà sottoposto ad un intervento di riparazione: a causa di un guasto al meccanismo, risulta fermo il quadrante che si affaccia verso la confinante frazione barzanese di Villanova.
''Al rientro delle campane, sarà sistemato anche quello'' ha assicurato don Marco che nelle scorse settimane ha annunciato la necessità di intervenire - sempre a Torrevilla - per completare la nuova illuminazione della chiesa, sostituendo i corpi illuminanti che, specialmente lungo la navata sono malfunzionanti e necessitano di sostituzione, così come l'impianto elettrico. Nella parrocchia di Monticello invece si provvederà al restauro dei quattro rosoni raffiguranti sant'Agata, santa Agnese, san Giuseppe e san Luigi, che il tempo ha deteriorato.
G. C.