Annone: 33°camminata ''Quater pass per i pra'' con l'AVIS. Oltre 300 i partecipanti

Sono stati 340 gli iscritti alla 33esima edizione della camminata non competitiva "Quater pass in di pra", organizzata dall'Avis di Annone Brianza per le vie del paese. Tanti appassionati di tutte le età hanno sfidato le nuvole e la pioggia per passare una mattinata in compagnia all'aria aperta.

I bambini della scuola primaria e le loro insegnanti, anche loro presenti alla mattinata

Il presidente Angelo Corti ha ringraziato tutti i partecipanti, passando poi la parola al sindaco Patrizio Sidoti. "Siamo nel paese più bello della Brianza, quindi grazie ai partecipanti e all'Avis per rendergli merito con queste manifestazioni. Abbiamo qui anche i disegni dei bambini delle scuole elementari, realizzati per i 50 anni dell'associazione" ha detto il primo cittadino. La maestra Luisa ha ringraziato l'Avis per il servizio gratuito che offre ai cittadini e per aver permesso alla scuola di partecipare a questa camminata, una tra le tante iniziative pensate per festeggiare il compleanno dell'Avis che culmineranno il 17 novembre con la festa del 50esimo e la consegna di benemerenze e targhe.

I volontari dell'Avis di Annone

"Il volontariato è il valore su cui si fonda il nostro impegno. Donare il sangue è un gesto semplice e può salvare la vita a più persone. Ecco perché vogliamo educare sin dalla più tenera età a essere cittadini solidali e invitiamo i giovani a iscriversi all'Avis. Grazie a chi ha collaborato per la buona riuscita della Quater pass e a don Davide, che ci ha permesso di svolgere qui la manifestazione, dato che Villa Cabella è chiusa per lavori" ha detto il presidente Corti.

Galleria fotografica (31 immagini)



Verso le 11.45 si sono tenute le premiazioni, che hanno riconosciuto un premio al primo arrivato, Alessandro Rigamonti, alla prima donna giunta al traguardo, Silvia Corti, e al primo arrivato tra i cittadini di Annone Francesco Conte.

A sinistra il vincitore Alessandro Rigamonti, nell'immagine accanto un momento delle
premiazioni alla presenza del sindaco Sidoti e del presidente Corti

Grandi protagonisti anche gli avisini di Oggiono, gruppo Avis più numeroso con 29 membri, secondo solo al gruppo delle scuole elementari. Tra i volontari dell'Avis di Annone, il primo classificato è stato Andrea Fumagalli, mentre la partecipante più giovane in assoluto è stata la piccola Matilde Appiani, di soli tre mesi. Tra i più anziani, Marco Magni, di 88 anni, e Luigia Valsecchi, di 80. Premiati anche i vincitori più giovani under 13: Alessandro Preziosa e Alessandra Galli.

Al termine della manifestazione sono stati assegnati anche altri premi a estrazione e sono state consegnati alla parrocchia 35 grembiuli e 2500 confezioni di posate con il narchio Avis per la prossima festa del paese.
R.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.