Corsi serali di cucina al CFP Aldo Moro
Due corsi in due serate per prepararsi gastronomicamente alla Pasqua. Questa la proposta del CFP Aldo Moro - Fondazione Parmigiani che ha aperto il suo laboratorio anche nelle sere di mercoledì 3 aprile per una lezione di pasticceria e di lunedì 8 per una lezione di cucina. In poche settimane si sono chiuse le iscrizioni, dopo aver raggiunto il numero massimo di iscritti, tale da permettere a tutto il gruppo di allievi di partecipare attivamente alla lezione, sperimentando in prima persona la preparazione di piatti e dolci previsti dal programma. Muffin con nidi portauova, mezzo guscio con crema al mascarpone e cuore di albicocca da portare in tavola la domenica di Pasqua, oltre al più classico uovo di cioccolato da realizzare artigianalmente a casa: queste le idee dolci presentate dalla pasticcera Nadia Bonazzola, maestra per questa serata di un gruppo di studentesse diverso da quello che abitualmente istruisce e accompagna di giorno, nei suoi corsi al CFP. Un programma che ha pensato anche al "dopo feste" con proposte di riciclo di prodotti tipici della Pasqua, come la colomba e il cioccolato dell'uovo, trasformati in originali dessert che hanno raccolto l'apprezzamento delle partecipanti.
Meno di una settimana dopo tocca a Daniele Curcurati, chef del Bistrot ‘Drera - ristorante in località Parè, a Valmadrera - dirigere la cucina e i 14 allievi, che per l'occasione sperimentano ai fornelli un completo menu pasquale ispirato alla tradizione: dall'uovo poché con asparagi per antipasto, al risotto con fave e pecorino come primo, per passare al raviolo ripieno di baccalà e al classico carré d'agnello. Quattro ore per due serate, promosse anche dalla Consulta dell'alimentazione di Valmadrera, che hanno messo in gioco le abilità culinarie dei partecipanti. Il successo di partecipazione fa già pensare a una nuova stagione di corsi, che a richiesta dovrebbero prevedere qualche serata in più. Sicuramente la Fondazione Parmigiani è pronta a proseguire la sua attività formativa rivolta alla cittadinanza. Con proposte di cucina, ma non solo. 