Bulciago: nella squadra di calcio in campo alle Universiadi, anche il 23enne Giorgio Galli

Seconda vittoria dei giovani calciatori della squadra di calcio italiana partecipante alle Universiadi 2019 di Napoli, in corso in questi giorni. Nella formazione azzurra figura anche il ventitreenne bulciaghese Giorgio Galli, centrocampista in serie C con la maglia del Monza. Il giovane talento è stato infatti selezionato dal tecnico della nazionale universitaria italiana Arrigoni a prendere parte alla competizione all'interno di una squadra composta da giocatori italiani che come lui frequentano o seguono corsi universitari coniugando la propria passione per lo sport con lo studio.

Giorgio Galli

Dopo aver svolto una serie di stage nel mese di marzo e maggio di quest'anno, dopo una lunga preparazione a Roma tra il 20 e il 26 giugno finalmente il 29 sono cominciate le tanto attese partite delle Universiadi dove ad oggi la squadra dei giovani calciatori ha ottenuto una vittoria contro il Messico il 2 luglio e il recentissimo risultato di 2 a 0 battendo l'Ucraina, Giorgio può così continuare a sognare e sperare di arrivare fino in fondo al torneo con risultati soddisfacenti a livello personale e di squadra. Studente di scienze motorie, ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del calcio sul campetto dell'oratorio di Bulciago da dove poi è passato alla Galbiatese, alla Visnova per approdare infine nel settore giovanile del Monza dove è rimasto per sei anni. Dopo una breve esperienze alla Caronnese in serie D è ritornato definitivamente al Monza in C, formazione dove gioca tutt'ora come centrocampista e dove continua a giocare con la stessa passione ereditata dallo zio, Luca Fusi, ex calciatore del Napoli di Maradona e della Nazionale italiana.

Il bulciaghese con la maglia del Monza

Ovviamente l'emozione è altissima e la tensione è crescente ma questo insieme di sensazioni è mitigato dalla soddisfazione di giocare in una squadra selezionata di giovani calciatori che rappresentano il nostro paese e inseguono la vittoria ad ogni minuto consapevoli di provenire tutti da ambienti calcistici e tradizioni molto diverse. Il percorso è ancora lungo, si aspettano le fasi finali per accedere ai quarti, poi le semifinali e infine le finali ma già solo aver respirato e fatto esperienza dell'atmosfera e del calore che si respira in questi giorni a Napoli è sicuramente un mattone importante da aggiungere alla carriera di un giovane calciatore come Giorgio.
M.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.