
70 runners e altrettanti "amatori" hanno presenziato al primo trail organizzato a Bosisio Parini dall'Unione Sportiva che complessivamente ha radunato circa 150 partecipanti. Domenica 21 luglio al Precampell gli sportivi si ritrovati per la gara competitiva promossa per la prima volta dalla società che in estate è solita organizzare eventi sportivi e di intrattenimento nell'area che si affaccia sul lago di Pusiano.


Il primo trail è stato organizzato in memoria di Samuele Riva, venuto a mancare lo scorso anno a causa di un male incurabile mentre un paio di ragazzi hanno indossato una maglietta in sostegno di Giuseppe Cavenaghi, il 45enne corridore, ricoverato all'ospedale Manzoni di Lecco a seguito dell'incidente sul lavoro avvenuto lo scorso sabato 13 luglio ad Annone Brianza (il bosisiese è ancora ricoverato in gravi condizioni dopo lo schiacciamento provocato con ogni probabilità da un bilanciere).


Alle 10 è scattato il via per gli atleti che hanno seguito il percorso sviluppato su 12 chilometri: hanno costeggiato tutto il lago tramite la ciclo-pedonale fino ad arrivare nel comune di Rogeno, rimanendo nei pressi della sponda del lago. Una volta giunti alla "Limonaia" di Merone sono tornati indietro attraverso i boschi, passando dalla frazione di Garbagnate Rota per poi andare nei prati di Bosisio Parini e concludere la fatica nel luogo della partenza.


A distanza di dieci minuti ha preso il via anche la camminata non competitiva di 5 chilometri adatta a famiglie, anziani e bambini che hanno potuto iscriversi direttamente al gazebo dell'US questa mattina: anche questo percorso è passato lungo la sponda bosisiese del lago di Pusiano per tagliare poi alla frazione di Garbagnate Rota e andare nei prati.


Ai concorrenti della gare di 12 chilometri è stato consegnato un pacco gara e diversi premi per la varie categorie, mentre per la camminata di 5 chilometri ci sarà un piccolo gadget per i partecipanti e un buono per panino e salamella con una bibita.


Quanto alla gara competitiva, il primo a tagliare il traguardo è stato Felice Piantanida, che in 48'56'' ha concluso il percorso. Pochi secondi dopo, sono arrivati Michele Gerosa (49'05'') e Mirko Pedroli (49'24''). A seguire, tra i primi dieci si sono classificati Andrea Ortalli (49'55''), Alessandro Bonanomi (50'44''), Stefano Masciadri (51'46''), Gianluca Biondi (52'06''), Luigi Carbone (53'08''), Lorenzo Caldirola (54'25'') e Matteo Villa (54'30'').
Sul versante femminile ci sono stati questi risultati: il podio è andato Beatrice Maria Frigerio (1.01'20''). A distanza di un minuto è arrivata al traguardo Donzilia Lopes Cardoso (1.02'07''), seguita da Letizia Gaffuri (1.03'21''). Nella classifica rosa generale hanno ottenuto buoni risultati Irene Balestra (1.03'53''), Giulia Parodi (1.10'25''), Rosalba Campi (1.13'49''), Valeria Conti (1.16'29''), Enrica Paredi (1.16'42''), Marianna Graziano (1.22'55'') e Barbara Galimberti (1.32'36'').
M.Mau.