Bosisio: 40 persone in gita in Trentino per la raccolta mele

Gita in Trentino per una quarantina di bosisiesi che hanno trascorso il fine settimana in compagnia. L’amministrazione comunale di Bosisio Parini, in collaborazione con l'agenzia Eolo di Erba, ha infatti promosso una gita, rispettando quanto già accadeva durante le precedenti amministrazioni.

Il gruppo è partito sabato 7 settembre alle 6.30 e si è subito diretto verso la prima tappa, il castello di Thun, in provincia di Trento: qui si è svolta una visita guidata del fabbricato di tipo civile miliare. Al termine, sosta per un rinfresco, offerto dall’amministrazione, a base di pane, salame, zucchine e pesce.

Dopo il pranzo libero, i partecipanti si sono diretti verso l'agriturismo per la visita all'azienda agricola insieme all'agricoltore, al meleto. Purtroppo non è stato possibile raggiungere la struttura prenotata anzitempo e si è dovuto dirottare su un’altra attività. “È stato molto bello attraversare il meleto con la guida del produttore e prendere poi parte alla raccolta delle mele” ha spiegato Walter Stucchi, accompagnatore incaricato dall’attuale amministrazione, come del resto già accadeva in passato. Al termine della visita, è stato possibile acquistare prodotti come succhi di mele o strudel. Il produttore ha poi offerto a ciascun partecipante una cassetta di otto chili di mele Gala.

I bosisiesi si sono poi diretti a Monclassico, un comune della Val di Sole dal quale si possono ammirare le Dolomiti del Brenta: è anche il paese delle meridiane artistiche. Ogni anno un artista viene scelto per disegnare sulle abitazioni una meridiana e oggi  in paese se ne contano più di 50. 

Domenica 8 settembre, invece, la giornata è stata dedicata alla visita guidata della città di Trento. Poi è stato lasciato del tempo libero prima della partenza per il rientro.

“Purtroppo la giornata di domenica è stata in parte rovinata dal brutto tempo e dalle basse temperature. Nonostante l’ottima guida che ci ha accompagnato in giro per la città, non siamo riusciti a godere a pieno delle sue bellezze” ha concluso Walter, anticipando che presto verrà resa nota la meta della prossima gita, programmata a ridosso del periodo natalizio. Con ogni probabilità la meta sarà in Italia.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.