Garbagnate: inaugurato il campo di calcio in erba sintetica in oratorio per 170.000 €

Un nuovo campo di calcio dal manto verde e soffice, sul quale bambini e adulti potranno disputare partite e divertirsi in compagnia.

Alcune immagini della cerimonia di inaugurazione del campo di calcio

È stato inaugurato nel primo pomeriggio odierno, domenica 22 settembre, il campo di calcio in erba sintetica dell'oratorio di Brongio, realizzato grazie a una cospicua donazione. Dopo la benedizione del parroco, don Massimo Santambrogio, affiancato da don Francesco Beretta, don Giacomo Tagliabue e dal sindaco Mauro Colombo, si è tenuto il taglio del nastro. Poi, a gruppi, sono stati fatti scendere in campo i piccoli che hanno così dato vita al campo, in un pomeriggio di divertimento.

Il costo complessivo dell'intervento ammonta a oltre 170.000 euro ed è stato suddiviso in due lotti: in un primo momento era stato liberato il campo dalla terra pre esistente e sono stati posati strati di ghiaia fine, oltre a un sistema di canalizzazione per favorire il drenaggio dell'acqua. "C'era la necessità di intervenire sul campo che si trovava in pessime condizioni e, dopo aver valutato le diverse opzioni, abbiamo scelto il manto sintetico che richiede una minore manutenzione" ha spiegato don Massimo. "La comunità ha raccolto le risorse per coprire le spese del primo lotto, mentre la seconda parte dell'intervento, ovvero la posa dell'erba sintetica, è stata possibile grazie all'intervento di un benefattore".

Questa generosità da parte di un privato, si è sostanziata in un contributo di 80.000 euro, che copre quasi interamente le spese per il manto. Mancano ora gli ultimi 15.000 euro per completare gli interventi ed è ancora possibile fare donazioni per aiutare la comunità pastorale a terminare i lavori.
La zona è stata dotata di un impianto di video sorveglianza per assicurare l'integrità dei materiali posati e la sicurezza dei fruitori. Sono stati altresì installati i nuovi fari che illuminano il campo. La recinzione che circonda il campo su tre lati, già presente nel vecchio campo, è stata in parte sistemata e sostituita nelle zone logore, con una nuova, più alta ed è stato poi realizzato il muretto di contenimento a sinistra dello scivolo che scende dal campo asfaltato, per proteggere il manto.

Dovrà invece essere svolto un lavoro di ripristino delle gradinate che si affacciano sul campo, con la sostituzione dei seggiolini rotti e verranno sostituite le coperture delle panchine, ormai logore.
Si prevede un utilizzo piuttosto importante del campo, considerando la neonata collaborazione nata tra GS Brongio e Polisportiva San Giorgio di Molteno, a partire da questa nuova stagione: i ragazzi dell'attività di base giocheranno infatti insieme, alternandosi sui campi dei due oratori. Sono più di un centinaio gli atleti tra 5 e 50 anni che sfrutteranno il campo per allenamenti e partite e oltre dieci squadre, dall'attività di base alla prima squadra.

"Prevalentemente resterà un campo ad uso dello sport, ma poi servirà anche per le iniziative dell'oratorio" ha proseguito il responsabile della comunità pastorale.
"L'amministrazione comunale è contenta che si sia realizzato un campo sintetico che implementa il complesso oratoriano. Lo sport potrà essere valorizzato, anche grazie alla fusione tra le due società" ha affermato il primo cittadino. "Siamo contenti di questo risultato, nato anche dall'intesa tra parrocchia e benefattore. Cercheremo in futuro, come è già accaduto in passato, di contribuire all'andamento del campo sportivo".

Con il calcio d'inizio del parroco e del sindaco sono cominciate le attività, prima le mini partite di bambini 1° e 4° elementare e, dalle 15.30, le sfide tra l'accademia calcio Como e il Molteno-Brongio (classi 2009 e 2008). Alle 19.30 si chiuderà con un partitone tra genitori e bambini.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.