Oggiono: la coop.Il Grappolo lancia il nuovo servizio di stampa delle tesi di laurea
Una scelta innovativa per la cooperativa che conta orami 28 anni di attività e che da molto tempo è già attiva nel settore tipografico. Un nuovo servizio introdotto a seguito della volontà di operare anche nel web e rivolgersi non più solo a società private, ma anche a utenti finali. «Per noi la prima novità - ha spiegato Cagliani - è stata la volontà di utilizzare il web e proiettarsi sempre di più nel futuro. Una sfida nuova e ambiziosa: nel web c'è molta concorrenza, è un settore complesso e offrire questo nuovo servizio ha richiesto la necessità di investire molte risorse anche da parte nostra. La seconda novità risiede nel fatto che per la prima volta, nel corso della nostra storia, ci interfacciamo direttamente con clienti privati».
L'obbiettivo finale resta comunque quello di poter continuare a svolgere la propria attività no-profit: «Attraverso questo nuovo servizio - ha chiarito Cagliani - noi possiamo continuare a operare perseguendo il nostro obbiettivo che è di tipo sociale: quello di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di persone che si trovano in difficoltà».
Infatti, la cooperativa collabora con i servizi sociali del comune di Oggiono e con il Centro dell'Impiego della Provincia di Lecco per offrire occasioni lavorative a persone con disabilità fisiche o mentali, o anche a persone che si vengono a trovare in situazioni di estrema fragilità sociale ed economica. Trattandosi di una cooperativa sociale, gli utili registrati a fine anno vengono, per legge, reinvestiti nelle attività dell'azienda.
Riguardo al nuovo servizio "Tesi Ok", i risultati sembrano incoraggianti. «Il riscontro da parte degli studenti - ha concluso Cagliani - fino ad oggi è stato positivo. Coloro che siamo riusciti ad intercettare sono rimasti molto soddisfatti del servizio che abbiamo offerto loro e ci hanno fatto conoscere ad altri studenti».