Barzanò: pomeriggio di danza per disabili motori con la tecnica “DanceAbility' del maestro Zonzin
Un pomeriggio diverso per infrangere uno dei più comuni tabù riguardanti le persone affette da disabilità motorie. È quanto avvenuto nella giornata di oggi a Barzanò, dove un gruppo di uomini e donne si è dato appuntamento per trascorrere alcune ore all'insegna della danza e del divertimento.
Ad organizzare l'evento è stata la signora Anna Lissi, cuore pulsante dell'associazione Post Polio attiva da anni sul territorio nella sensibilizzazione verso le patologie degenerative dell'apparato locomotore.
Fulcro dell'incontro la “DanceAbility', una particolare tecnica che permette a persone abili e disabili di incontrarsi per danzare assieme, dimenticando le barriere che spesso sembrano dividere dal mondo comune gli individui soggetti a problematiche motorie.
Ingrediente principale della DanceAbility l'improvvisazione, la strada maestra che attraverso l'utilizzo di un dialogo “fisico' aumenta la relazione degli individui con se stessi e con gli altri conducendo a una vera e propria espressione artistica e creativa.
A partire dalle ore 14.30 una trentina di partecipanti di diversa età e disabilità fisica si sono ritrovati presso la palestra della scuola primaria di via Da Vinci per dare vita al primo corso di questa particolare ed affascinante tecnica.
Attraverso momenti di conoscenza reciproca e una serie di esercizi volti a stimolare affinità e apertura all'interno del gruppo, il maestro Pierluigi Zonzin ha condotto i partecipanti alla danza vera e propria, un susseguirsi di movimenti di straordinaria intensità ritmati dal suono della musica.
Da sinistra il maestro Pierluigi Zonzin a Anna Lissi dell'associazione PostPolio
Un'esperienza diversa per molti dei partecipanti, spesso inseriti in contesti nei quali non sempre è facile infrangere i limiti a cui si è abituati.