Oggionese: luminarie natalizie. Quanto costano ai comuni e come le finanziano?

Luminarie e addobbi natalizi. Ogni anno ne vediamo i nostri paesi arricchirsi di luci che vogliono richiamare l'atmosfera festiva e trasmettere un po' di calore, almeno nelle zone centrali e nevralgiche. Capita quindi di passeggiare nei comuni e vedere alberi addobbati, luminarie tradizionali o proiezioni, che richiamano i simboli del Natale come stelle, l'immagine di Babbo Natale, scritte di auguri, composizioni di agrifogli, alberi illuminati da luci artificiali. Ci sono poi commercianti e alcuni privati che, autonomamente, pensano ad arricchire ulteriormente il paese con decorazioni a tema. Ci siamo chiesti quant'è la cifra che le amministrazioni riservano per "addobbare" a festa piazze e vie centrali. Abbiamo compiuto un'indagine tra i comuni del circondario oggionese che qui vi presentiamo.

Proiezioni natalizie sul municipio di Molteno


Annone Brianza

Gli addobbi natalizi sono finanziati all'interno del bilancio comunale per un importo di circa 2.000 euro.

Cesana Brianza
Il comune affida l'incarico a una ditta esterna per un importo inferiore a 1.000 euro, poi la Pro Loco contribuisce realizzando la casetta degli elfi in piazza e sostenendo la spesa per altre decorazioni. Il comune si occupa degli addobbi in piazza e all'ingresso del paese, oltre agli alberi illuminati in piazza. "Altre luminarie restano a carico del privato che vuole illuminare la via: contatta direttamente l'azienda che installa le luminarie per il comune. Capita spesso che più persone residenti nella stessa via si dividano i costi per illuminare la strada" ha spiegato l'assessore al bilancio Alberto Cattaneo. "A Cesana incontriamo diversi mesi prima le associazioni per stilare il programma di eventi natalizi e in quell'occasione programmiamo anche gli addobbi in concerto con la Pro Loco che è per noi un grande supporto".

Costa Masnaga
"L'amministrazione, per legge, non può stanziare somme per gli addobbi e le luci natalizie. Per questa ragione abbiamo chiesto l'aiuto alle aziende del paese per dare un'immagine natalizia e abbiamo trovato una grande disponibilità" hanno spiegato dall'amministrazione. Un'azienda, la M.D. impianti di Mattia Conti, ha infatti sponsorizzato l'illuminazione del pino di 28 metri collocato davanti al comune e che dagli anni 2000 non veniva illuminato. La stessa ditta, con la collaborazione di Daniele Fumagalli, ha anche decorato con proiettori i sei alberi all'ingresso della palestra di via Verdi. La piazza intitolata a Francesco Confalonieri con il Costaforum, la biblioteca e il palazzo comunale verrà invece illuminata con una scenografia: il contributo è giunto da Puricelli Spa, Cazzaniga e Fumagalli. "Oltre a ringraziare tutte queste imprese, diciamo grazie anche ai commercianti e alle famiglie che addobbano le vie del paese" hanno concluso dal comune.

Garbagnate Monastero

La spesa inserita a bilancio come partita di giro è di 1.200 euro: queste risorse sono frutto di donazioni di imprenditori e artigiani che sostengono interamente la spesa per gli addobbi.


Molteno

Il comune ha stanziato quest'anno una cifra di 2.700 euro oltre Iva. Quest'anno non ci sono luminarie a regalare l'atmosfera natalizia ma proiezioni tematiche sulle pareti del comune, della chiesa di San Rocco e dello stabile affacciato su piazza Risorgimento. Come da tradizione è stato inoltre posizionato in piazza Risorgimento un pino che, nella giornata di domenica 8 dicembre, è stato addobbato da famiglie e bambini con palline decorate preparate dai più piccoli dopo averle ricevute dal vicesindaco Guido Anghileri e dall'assessore a cultura e istruzione Sara Brenna.

Rogeno
Le luminarie hanno un costo totale di 2000 euro, ma il comune ha individuato sponsor volontari che coprono oltre l'80% della spesa. Si tratta della Farmacia dottor Riva, Studio Corti, Bar del Viale, T&T tentori, Plastistamp ed Elettrica Rogeno. L'albero è stato montato dagli amministratori comunali (il sindaco, il vicesindaco e consiglieri), mentre il presepe viene allestito dagli amici della scuola dell'infanzia; gli addobbi al lago, infine, sono affidati al tour in canoa Club. "È la prima volta che l'amministrazione coinvolge i commercianti e le attività produttive nell'abbellimento del paese nel periodo natalizio. Un ottimo risultato, che conferma la sensibilità di tutte le realtà del paese, incrementa il senso di comunità e allieta il periodo natalizio" ha detto il primo cittadino Matteo Redaelli.

Sirone
La spesa è interamente finanziata dal comune.

Suello
La spesa per le luminarie è interamente a carico del comune per circa 1.000 euro. "Ci sono pochissime botteghe in paese e quindi sarà l'amministrazione a sostenere i costi per le illuminazioni di Natale" ha riferito il sindaco Angelo Valsecchi.

M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.