Oggiono: Galbiati group srl presenta domanda di concordato. Già sottoscritto l'affitto d'azienda con la cassa per 23 esuberi

Tecnicamente sarà un concordato preventivo in continuità indiretta mediante affitto d'azienda: il Tribunale di Lecco - nelle persone dei giudici Ersilio Secchi (Presidente), Mirco Lombardi e Edmondo Tota (Relatore) - con atto dell'11 febbraio ha concesso 120 giorni di tempo alla Galbiati Group srl di Oggiono per la presentazione del piano, accogliendo la richiesta, avanzata in bianco dall'azienda per il tramite del legale di fiducia Carlo Galli. Nominati altresì commissari giudiziali il commercialista Silvio Giombelli e l'avvocato Stefania Ticozzi. Il termine per il deposito della documentazione è fissato per il 9 giugno 2020.

La sede oggionese di Galbiati Group

Nata nel 1962, la Galbiati Group si occupa di lavorazioni e costruzioni meccaniche, operando prevalentemente nei settori siderurgico, energetico, astronomico, tramissione di potenza e della meccanica generale. Fino a qualche giorno fa contava 102 dipendenti. Dal 10 febbraio, 79 lavoratori sono stati assorbiti dalla nuova Galbiati Costruzioni Meccaniche srl, newco a socio unico che lo scorso 28 gennaio ha sottoscritto un affitto di ramo d'azienda, subordinato all'addivenire ad un accordo sindacale per la riduzione del personale. I 23 "esuberi", grazie all'impegno di tutti i soggetti coinvolti nella trattativa, hanno avuto accesso alla cassa integrazione straordinaria della durata di un anno. Il verificarsi di tale condizione preordinata ha aperto dunque le porte al Gruppo BSA, già conosciuto sul territorio per l'impegno profuso in TTL, con 130 dipendenti ed un fatturato di 30 milioni. Già operativa nel settore della metalmeccanica, la solida compagine milanese ha così - con coraggio - deciso di investire nella Galbiati, offrendo all'azienda oggionese un salvagente, salvaguardandone il valore e la forza lavoro.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.