Bosisio P.: è mancato a 78 anni Angelo Colombo, il proprietario della Casupola
La comunità di Bosisio Parini piange un noto imprenditore della ristorazione ma, prima ancora, un cittadino riconosciuto da tutti, al di là delle sue doti professionali, come generoso e signorile, pronto a tendere la mano, spesso in silenzio, a chi ne aveva bisogno. E in queste ore, le voci esaltano all'unisono le sue doti umane, segno di quanto sia stato apprezzato e stimato dall'intera comunità e del segno che ha lasciato nella memoria di chi ha avuto l'occasione di conoscerlo.
Angelo Colombo
È mancato ieri Angelo Colombo, 78 anni, un uomo che si era costruito da sé e aveva scalato tutti i gradini della professione fino a diventare un apprezzato imprenditore. Le basi del mestiere le aveva apprese nel meratese, dove i suoi genitori gestirono un'osteria, prima di approdare alla "Casupola" come cameriere. Qui, con il tempo, aveva fatto carriera, diventando il direttore. Poi, quando il noto ristorante era stato venduto, l'aveva acquisto portandolo ai livelli che ancora oggi conosciamo."Con la sua scomparsa, tutta la comunità perde un punto di riferimento. Colombo ha sempre offerto un appoggio concreto all'amministrazione: ci siamo spesso rivolti a lui, ottenendo la sua collaborazione. Ricordo, solo a titolo esemplificativo, il pranzo di Natale che da diversi anni si tiene al ristorante e la cerimonia di consegna delle borse di studio che l'anno scorso, per la prima volta, si è tenuta alla Casupola" ha affermato il sindaco Andrea Colombo. "Lui è sempre stato un uomo disponibile rispetto alle esigenze dell'amministrazione. La sua perdita, oggi, è un dolore per me che lo conoscevo ma, ne sono certo, per tutta la comunità che perde una persona d'altri tempi, dotata di un'eleganza e una cortesia che è difficile trovare nelle persone".
Colombo, inoltre, aveva diversificato la sua attività, facendo un'escursione nel campo dell'edilizia. La Italimballi, società specializzata nella produzione di scaffalature industriali con sede in via Cercè a Bosisio, è infatti riconducibile all'imprenditore mancato nella mattinata di ieri in ospedale per concause legate a un'infezione respiratoria.
"Se l'intraprendenza è un elemento caratterizzante della figura, il tratto con cui lo ricordo è legato a una signorilità d'altri tempi, alla sua generosità e cortesia, oltre che alla sua autorevolezza. L'ho visto sempre estremamente generoso nei confronti di tutti, anche della comunità. Non ha mai fatto mancare la disponibilità all'amministrazione che, prima ancora di concludere una richiesta, aveva già ottenuto il suo appoggio" ha affermato l'ex sindaco Giuseppe Borgonovo. Il pranzo di Natale promosso dall'amministrazione nei primi anni si teneva in palestra, poi in aula civica e, infine, ormai da diverso tempo, al ristorante di via Brianza, scelto come luogo decoroso per una cerimonia che voleva unire la comunità.
Angelo Colombo ha lasciato la moglie Luisa, i figli - che oggi proseguono nell'attività di famiglia - Walter e Simone con il nipote Lorenzo.
M.Mau.