Missaglia: l'ex collegio San Carlo messo in vendita per quasi 1 milione e mezzo di €. L'annuncio sul sito di un'immobiliare
E' in vendita al prezzo di 1.400.000 euro l'ex collegio San Carlo di Missaglia. Una struttura scolastica a impronta cattolica, chiusa ormai da diciassette anni, ma ancora ben impressa nella memoria e nel cuore dei tanti - residenti in paese e non solo - che quotidianamente varcavano l'ingresso dell'edificio di Via Cavour per ragioni di studio oppure la domenica, per frequentare le attività religiose proposte dalle Suore della Riparazione, congregazione con casa madre a Milano che per decenni ha gestito il collegio e ne detiene ancora oggi la proprietà.
L'annuncio pubblicato in queste settimane sul sito web di un'agenzia immobiliare
Chiusa appunto dal 2003, del destino urbanistico della struttura si è più volte parlato in questi anni. L'amministrazione del sindaco Rosagnese Casiraghi - in occasione della stesura del PGT a firma dell'assessore all'edilizia Piera Comi - aveva predisposto in proposito un piano norma, ipotizzando per il compendio una destinazione residenziale.
Nello strumento urbanistico vigente invece, curato dall'attuale assessore alla partita Paolo Redaelli, la struttura è inserita nel documento di piano; il San Carlo - così come l'ex albergo Corona per fare un altro esempio - è infatti interessato da un piano particolareggiato d'ambito che ne definisce gli aspetti fondamentali sia in termini di viabilità che di servizi, anche per la ristrutturazione di tutta la zona, oggi in parte fatiscente. Negli ultimi anni però, la situazione è rimasta in stand-by, in assenza di un intendimento preciso da parte della proprietà che, al di là di qualche interlocuzione con il Comune, non ha avanzato o presentato nel concreto eventuali proposte, idee o progetti per la riconversione del grande edificio.
Come si legge si tratta di una costruzione - comprensiva di una piccola chiesa dallo stile neogotico e di un ampio parco - che risale alla fine del XVII secolo''. Il complesso negli anni '50 del Novecento ha subito una serie di modifiche, ed è stato in parte demolito, poi ricostruito ed ampliato''. La superficie si estende per 4800 mq tra Piazza Sormani, Via Cavour e Via alle Valli e per quanto riguarda la struttura coperta, presenta una trentina di locali. Nelle immagini si riconoscono infatti le aule - utilizzate per la didattica e i laboratori - oltre alla palestra, alle stanze da letto e agli spazi comuni come il corridoio e la sala mensa. Da uno sguardo d'insieme il tutto appare ancora in buone condizioni.
G. C.