Garbagnate: dal 28 riapertura del centro di raccolta dei rifiuti
Da martedì 28 aprile fino a giovedì 30 aprile riaprirà il centro di raccolta differenziata di Garbagnate Monastero, presso il quale conferiscono anche i cittadini dei comuni di Barzago, Bulciago e Molteno.
''Abbiamo aperto la scorsa settimana in via sperimentale solo per la frazione verde. La riapertura è stata possibile grazie a un accordo con “Paso” gestore della piattaforma ecologica che è stata appena riconfermata per altri quattro anni, dopo la gara pubblica per l’assegnazione delle gestione'' ha detto il sindaco di Garbagnate, Mauro Colombo. ''Il flusso delle macchine in ingresso è stato controllato dalla Protezione Civile di ogni Comune, mentre all’interno della piattaforma c’erano i lavoratori della ditta Paso''.

Dal momento che durante questa prima settimana i cittadini hanno rispettato la regolamentazione programmata dai comuni, è stato deciso di riaprire il centro, dando la possibilità di conferire tutti i materiali che dovranno già essere differenziati all’arrivo in modo da da snellire la procedura. Questa la suddivisione scelta per scaglionare gli accessi dei quattro comuni: al mattino di martedì (ore 8-12) potranno accedere i cittadini di Bulciago, mentre al pomeriggio (ore 14-18) i residenti a Barzago. I moltenesi potranno conferire nella mattinata di mercoledì 28, mentre i cittadini di Garbagnate nel pomeriggio. Le aziende dei quattro comuni potranno invece recarsi nell’intera giornata di giovedì 30 aprile.

Al fine di evitare assembramenti e rispettare le prescrizioni di legge, le modalità di accesso prevedono che entrino solo due utenti alla volta (una persona per nucleo familiare e per veicolo) muniti guanti e mascherina. Dovranno essere altresì riaspettate le distanze di sicurezza sia tra utenti che tra gli operatori e le operazioni di scarico dovranno svolgersi nel tempo più rapido possibile. Chi sarà fuori in attesa, dovrà aspettare il turno sul proprio veicolo. Se dovessero generarsi situazioni tali da “determinare potenziale pericolo di contagio, la cooperativa Paso Lavoro, in qualità di gestore del CDR, chiederà l’immediata chiusura del centro”.
L’isola del riuso resterà ancora chiusa, così come il centro non sarà aperto sabato 2 maggio. Da martedì 5 maggio, la piattaforma riaprirà secondo il normale orario e calendario.
''Abbiamo aperto la scorsa settimana in via sperimentale solo per la frazione verde. La riapertura è stata possibile grazie a un accordo con “Paso” gestore della piattaforma ecologica che è stata appena riconfermata per altri quattro anni, dopo la gara pubblica per l’assegnazione delle gestione'' ha detto il sindaco di Garbagnate, Mauro Colombo. ''Il flusso delle macchine in ingresso è stato controllato dalla Protezione Civile di ogni Comune, mentre all’interno della piattaforma c’erano i lavoratori della ditta Paso''.


L’isola del riuso resterà ancora chiusa, così come il centro non sarà aperto sabato 2 maggio. Da martedì 5 maggio, la piattaforma riaprirà secondo il normale orario e calendario.
