Bosisio: lancio dei palloncini all’avvio d’anno scolastico

Ripartenza delle scuole lecchesi nella giornata di ieri, lunedì 14 settembre. Anche a Bosisio Parini, la scuola primaria Italo Calvino e la secondaria di primo grado K. Wojtyla hanno ripreso le lezioni. Alle 11, nel cortile principale del polo, si è tenuta la cerimonia di inizio dell'anno scolastico, aperta dall'inno nazionale.

Hanno poi preso la parola, davanti a tutti gli studenti, la dirigente scolastica Orsola Moro e i rappresentanti dell'amministrazione. La preside ha ricordato quanto sia importante riaprire la scuola e ripartire, sottolineando il lavoro svolto insieme all'amministrazione comunale per mettere in sicurezza la scuola rispettando le direttive governative. La dottoressa ha anche rievocato il lavoro svolto in remoto che ha permesso di dare prosecuzione alla didattica nei mesi della pandemia.

Il vice sindaco Andrea Galli, presente alla cerimonia per portare il saluto dell'amministrazione, ha focalizzato l'intervento sull'importanza della ripartenza.

Infine, parola all'assessore all'istruzione e cultura Corrado Galbusera: "Ho condiviso quanto detto dalla dirigente Moro e dal Vice Sindaco, rimarcando l'importanza della presenza degli alunni che sono il futuro della nostra società - ha spiegato - La scuola è la fucina dei nostri talenti, dei nuovi Italiani". L'assessore ha concluso la riflessione augurando un buon anno scolastico a tutti gli studenti, rivolendo in particolare modo un pensiero ai remigini che si sono affacciati per la prima volta al mondo scolastico. "Devo riconoscere che ho avuto un momento di vera commozione nel vedere tutti questi bambini felici di ripartire tutti insieme e rispettosi delle nuove regole" ha poi ammesso l'assessore Galbusera.

Tanti sorrisi dietro le mascherine durante il lancio dei palloncini colorati: un momento di calore e colore, che ha sancito l'avvio dell'anno scolastico.
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.