Cremella: l'86enne presidente della 'Manara' Francesco Confalonieri ha sposato in Comune a Molteno la sua Gianna dopo 32 anni di vita insieme


Ha coronato la sua storia d'amore dopo 32 anni di convivenza, pronunciando il fatidico “sì' e unendosi in matrimonio con Gianna, la compagna di una vita.

Protagonista di questa favola dei giorni nostri è Francesco Confalonieri, un arzillo 86enne residente a Cremella che ieri mattina, in gran segreto, ha sposato Gianna Limonta, 63 anni e sua fidanzata dal 1978.

conf2.jpg

Francesco e Gianna Confalonieri

Una coppia molto riservata, ma ugualmente nota nel territorio. Lui, presidente onorario della Manara Calcio di Barzanò, ex titolare di una macelleria a Cremella, suo paese d'origine, e con un matrimonio alle spalle. Lei, figlia di una famiglia di imprenditori di Sirone anch'essi impegnati nel settore della macellazione delle carni.
Si sono sposati nella suggestiva cornice di Villa Rosa, sede del municipio di Molteno, comune dove detiene la residenza la signora Gianna, originaria proprio dell'oggionese.
A celebrare la funzione è stato il sindaco Mauro Proserpio, sicuramente stupito nel trovarsi di fronte i due sposi, ormai non più giovanissimi.
“Fino all'ultimo gli impiegati del comune non credevano che ci saremmo sposati - ci ha confidato Francesco Confalonieri - e invece puntuali siamo arrivati in municipio, ci siamo sposati e ora siamo felici e contenti'.
Una cerimonia piuttosto veloce, senza troppi preamboli e discorsi, celebrata alla presenza dei due sposi che, come testimoni, hanno scelto due impiegati comunali.

conf1.jpg

“L'importante eravamo noi due - ci hanno spiegato i coniugi Confalonieri - non volevamo festeggiamenti nè applausi, ma soltanto sposarci. Tutto il resto non contava'.
A legarli da ben 32 anni è un affetto profondo, che traspare dai reciproci sguardi e dalle parole non dette. “Dopo 32 anni di rodaggio - ha continuato Francesco - la nostra coppia era ormai ben collaudata. Non avevamo bisogno di sposarci, eravamo già  felici e contenti, ma è stato giusto così. Ormai alla mia età  non c'era più il tempo di aspettare'.
I neo coniugi Confalonieri si sono conosciuti nel 1978 grazie a degli amici comuni, e da allora non si sono più lasciati. Non li ha fermati nemmeno la differenza d'età : il loro amore è stato più forte.
I due vivono nel cuore di Cremella, a due passi dal municipio, nell'abitazione che un tempo ospitava il mattatoio della famiglia Confalonieri, che Francesco ha gestito sino al 1990, anno in cui ha cessato l'attività  dedicandosi alla meritata pensione. Al suo fianco anche sul lavoro, la neo sposa Gianna, che per qualche anno lo aveva aiutato occupandosi delle pratiche d'ufficio.

IMG_1314.jpg

Ma Francesco Confalonieri è conosciuto anche per la grande passione per lo sport, soprattutto per il calcio. E' stato lui, insieme ad una cordata di imprenditori barzanesi, a risollevare la Manara Calcio quando la società  si stava per sciogliere. Era l'inizio degli anni Settanta e insieme a Vittore Beretta, Sergio Longoni, Rino Rovelli e Giuseppe Sacchi, ha contribuito a salvare la squadra dei “bersaglieri' che proprio lo scorso anno ha tagliato il traguardo del secolo d'età .

manaracalcio.jpg


I coniugi Confalonieri alla presentazione della stagione
2007-08 della Manara Calcio insieme ad amministratori
comunali e ai vertici della squadra

Ancora oggi, a simboleggiare il grande impegno profuso, Confalonieri conserva la carica di presidente onorario, dopo aver guidato la Manara sino al 1988, quando a lui successe l'ex presidente Umberto Corti.
Ancora brillano gli occhi a Confalonieri, quando sfoglia l'album dei ricordi dei suoi giocatori, mostrando i trofei guadagnati negli anni della sua presidenza.
Ora rimane vicino alla società , ma le sue attenzioni sono tutte per la famiglia, considerando anche l'età . Nonostante sia giunto alla soglia degli 86 anni però, Francesco Confalonieri ha deciso di capitolare affermando la massima secondo cui “non è mai troppo tardi'.
Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.