Erba: Villa Ceriani ''case study'' per gli studenti del Politecnico
Villa Ceriani, sede del Museo Civico di Erba, diventa un caso di studio per gli studenti del quarto anno della Laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, che ha scelto di dedicare il laboratorio propedeutico del corso di Restauro architettonico di quest'anno accademico all'elaborazione di un progetto di conservazione della storica villa di Erba.
Villa Ceriani a Erba
Elisabetta Rosina, titolare del corso di Restauro in collaborazione con Tiziana Bardi, Alessia Silvetti, titolari dei laboratori di restauro, e le assistenti alla didattica Luisa Carolina Valsecchi, Chiara Bonaiti e Gaia Ravetto, lavoreranno con gli studenti che, nel corso del secondo semestre, in piccoli gruppi si dedicheranno alle operazioni di rilievo dell'edificio, di misurazione e monitoraggio delle condizioni ambientali, di analisi dello stato di conservazione, e naturalmente della ricerca storica. I lavori porteranno all'elaborazione di un progetto di conservazione e a una proposta di riuso e valorizzazione dell'immobile.Nelle scorse settimane, si è tenuta la lezione di presentazione del corso, alla presenza del Sindaco di Erba dott.ssa Veronica Airoldi e dell'Assessore ai Lavori Pubblici e alla Cultura arch. Francesco Vanetti, che hanno salutato gli studenti e illustrato gli obiettivi e i desideri dell'Amministrazione per la valorizzazione e la riqualificazione di questo importante edificio storico, che potrebbe così sempre più assumere il ruolo di polo culturale per la città di Erba.
L'architetto Carolina Valsecchi
Villa Ceriani di Erba, conosciuta anche come Villa San Giuseppe, è situata nella località di Crevenna, ai piedi dei monti che sovrastano la città. La villa, di proprietà comunale, attualmente è la sede del Museo Civico e di alcune associazioni culturali, sportive e musicali cittadine. È anche sede permanente del presepe meccanico di Crevenna e ospita mostre, concerti, conferenze e manifestazioni culturali, oltre a matrimoni e cerimonie civili. Inoltre, le sue sale accolgono lo studio dello scenografo erbese di fama internazionale Ezio Frigerio e della moglie Franca Squarciapino - già premio Oscar nell'anno 1991 - in attesa dell'apertura del Museo a lui dedicato nella nuova sede di villa Candiani.
Alessia Silvetti, Chiara Bonaiti, Barbara Cattaneo e Elisabetta Rosina
Alessia Silvetti, Chiara Bonaiti, Barbara Cattaneo e Elisabetta Rosina
