Missaglia: il giovanissimo Gabriele conquista il 1° posto al torneo regionale di tennis tavolo
A soli 11 anni Gabriele Nino ha conquistato il primo posto durante l’ultima gara regionale di tennis tavolo che gli ha permesso di qualificarsi per il prossimo torneo nazionale che si svolgerà a giugno. Una soddisfazione ancora più grande per lui e per la propria famiglia se si pensa che il giovane ha iniziato a praticare lo sport in maniera agonistica solo a partire dal 2020 e che da allora ha sviluppato in modo incredibilmente veloce sia il talento che la tecnica di gioco.


Gabriele è l’ultimo di quattro fratelli e vive a Maresso, frazione di Missaglia, insieme ai genitori, i quali sono stati i primi ad accorgersi che già a partire dall’età di 6 e 7 anni il piccolo sembrava avere una predisposizione quasi naturale al gioco, vedendolo in azione con il tavolino da ping pong della casa in montagna in cui questa passione è quindi cominciata a nascere. Dopo aver constatato che effettivamente Gabriele aveva del grande potenziale, mamma e papà lo hanno iscritto alla fine del 2019 in una squadra di tennis tavolo a Cernusco Lombardone dove è rimasto per circa un anno e con la quale ha vinto subito il primo torneo della provincia di Lecco del CSI.

Il suo allenatore Dario Agnelli dopo essersi accorto che il bambino ha delle ottime capacità, ha consiglia alla famiglia di contattare il noto allenatore bulgaro Stefan Stefanov, campione di Bulgaria e tra i migliori 16 di Europa. Stefanov si è trasferito in Italia da 32 anni e ha giocato in serie A1 ed ha allenato la squadra nazionale italiana junior, oltre che ovviamente sua figlia, vincitrice di 11 titoli italiani, numero 3 d’Europa e partecipante a ben due olimpiadi, e con Lidia Rodichkina, allenatrice professionista russa, da 33 anni laureata all’università di Mosca con specializzazione in tennis tavolo, diventano gli allenatori di Gabriele accogliendolo nella loro società MTTA (Milano Table Tennis Accademy).


Gabriele ha quindi iniziato ad allenarsi 5/6 volte a settimana e talvolta anche con i suoi due fratelli maggiori Federico del 2007 e Mattia del 2005, anche loro all’interno della società MTTA. A causa del Covid però, il giovane talento ha potuto iniziare a partecipare solo quest’anno ai tre tornei annuali della FITET (federazione italiana tennis tavolo) della Regione Lombardia dove partecipano i giocatori più forti e nella giornata di sabato 27 marzo, nella sua categoria Giovanissimi (anni 2009 – 2020 e 2011), è arrivato primo a Montichiari. La vittoria è giunta dopo ben due terzi posti e insieme a lui solo altri quattro giovanissimi della regione Lombardia potranno partecipare al torneo nazionale per categoria che si terrà a Terni la prossima estate.
''Il primo ad accorgersi che Gabriele aveva una predisposizione per il tennis tavolo sono stato io, che ho giocato in una squadra a tennis tavolo quando avevo 14 anni; infatti a 6 anni i movimenti gli venivano spontanei e già vinceva con i ragazzini più grandi di lui” ha commentato il padre Marco, orgoglioso e fiero del proprio figlio e del suo talento, ora ufficialmente confermato anche da una coppa ottenuta dopo essere salito sul primo gradino del podio.
M.B.