Sirtori: il consiglio approva il progetto per un'attività di abbigliamento all'ingrosso a Bevera
Nonostante la pandemia abbia spento molte delle speranze di crescita e di sviluppo economico nel nostro territorio, una notizia positiva in questo senso arriva da Sirtori, dove durante l'ultima seduta di consiglio comunale è stato approvato il progetto che porterà all'ampliamento di un edificio produttivo già esistente. Si tratta in realtà di una pratica avviata ormai qualche anno fa, ma che è stata portata in consiglio ieri sera nella sua variante finale, dopo aver ricevuto il benestare di Regione, Provincia e Sopintendenza.
La società protagonista ha sede a Valmadrera e ha individuato un terreno in località Bevera lungo Via Como, sulla strada provinciale 342, dove intende trasformare una casa privata e un capannone già presenti in un nuovo edificio per ospitare la propria attività commerciale con lo scopo di promuovere la vendita all'ingrosso di abbigliamento.
La società protagonista ha sede a Valmadrera e ha individuato un terreno in località Bevera lungo Via Como, sulla strada provinciale 342, dove intende trasformare una casa privata e un capannone già presenti in un nuovo edificio per ospitare la propria attività commerciale con lo scopo di promuovere la vendita all'ingrosso di abbigliamento.
Via Como a Bevera di Sirtori, dove sorgerà la nuova attività commerciale
Il consiglio quindi, approvando le modifiche al piano di governo del territorio necessarie per procedere con l'iter dei lavori, ha autorizzato di fatto la creazione di una nuova attività terziaria in paese, rivolta ad altri commercianti e quindi non direttamente al singolo privato. Per questa ragione l'amministrazione sirtorese non prevede un aumento di traffico rilevante, ma anzi il sindaco Davide Maggioni, commentando il progetto lo ha definito "bella notizia".Questo tipo di modifica, ha ribadito il primo cittadino, permetterà infatti di rinnovare il patrimonio edilizio del Comune attraverso il riutilizzo di spazi già presenti e sposterà la sede dell'azienda da Valmadrera a Sirtori, incentivando quindi il commercio e la produzione. I dirigenti ritengono di fare questo investimento in una prospettiva di crescita nel futuro, contribuendo così a rilanciare anche le possibilità di sviluppo per l'area di Bevera.
Nella convenzione siglata con la società il Comune potrà contare anche sulla riqualificazione di via Como, il cui stato negli anni è stato deteriorato a causa della percorrenza delle auto e dello spargimento di sale e quindi la vegetazione, i marciapiedi e l'illuminazione della via saranno oggetti di risistemazione durante l'intervento di costruzione. Oltre a ciò, il Comune potrà anche contare su un maggior incasso per via degli oneri di urbanizzazione.
Per quanto riguarda invece le tempistiche, l'impresa prevede di ottenere il permesso a costruire entro la fine dell'anno e di poter quindi cominciare a costruire prima dell'inizio del 2022, stimando infine di vedere la struttura completata per la parte finale del prossimo anno. Prima del voto unanime del consiglio, Maggioni ha ringraziato il vicesindaco Paolo Negri, il quale ha seguito con attenzione la pratica e i suoi sviluppi negli ultimi due anni, permettendo di poter arrivare in consiglio, nella serata di martedì 6 aprile, per il passaggio conclusivo dell'iter.
M.B.