Casatenovo: "La Medicina Magica" incanta i bambini a Villa Mariani
Grandi risate e applausi a scena aperta per La Medicina Magica ottavo spettacolo in programma della rassegna SUONI MOBILI www.suonimobili.it la rassegna voluta e promossa dal Consorzio Villa Greppi e dalle province di Monza e Brianza e di Lecco ideata e prodotta da Musicamorfosi con la direzione artistica di Saul Beretta.

Un centinaio di spettatori, famiglie e bambini a detta dell'Assessore di Casatenovo Marta Comi che ha introdotto la fiaba, molti provenienti dai Comuni limitrofi o comunque non Casatesi tra i quali un'unica nonnina che ha accompagnato figlia e nipote e riso per una fiaba che con grande ironia ha rivisitato e evidenziato alcuni paradossi nel rapporto piccoli anziani. Uno scatenato Massimiliano Zanellati nella parte della nonnina ha tenuto il pubblico sempre in bilico tra la risata e la partecipazione in prima persona. I piccoli, ma insieme a loro anche i loro genitori hanno cantato e collaborato alla preparazione della magica pozione che avrebbe dovuto rendere la nonna un po' meno antipatica e brontolona.

Clarinetti e fiati suonati da Alberto Ferrari e la fisarmonica di Nadio Marenco hanno accompagnato, seguito e qualche volta anticipato le vicende raccontate dai due attori di Ditta Gioco Fiaba, coproduttrice insieme a Musicamorfosi della fiaba musicale. Peccato che per Casatenovo sia arrivato il momento dell'ultimo appuntamneto di Suoni Mobili, ha commentato Marta Comi che a Casatenovo ha portato ben tre appuntamenti: oltre alla Medicina Magica il mitico pianoforte mobile e lo spettacolo con Elio nella parte di Robert Schumann.

Soddisfazione da parte di tutti compresi alcuni bambini e bambine che si sono dati da fare alla fine per aiutare sotto il caldo ancora cocente attori e tecnici che smontavano le piccole scenografie adibite nel bel parco di Villa Mariani. Doppio appuntamento in arrivo per i piccoli e le famiglie a Briosco e Veduggio con Il Gigante Blu e La Zanzafiaba.