Sarà elettrificata l'intera linea del Besanino. Fragomeli, ''è giunto il tempo del rilancio''
''Non solo - prosegue l'ex sindaco di Cassago Brianza - ma nel PNRR sarà inserita anche l'elettrificazione della linea Como-Lecco. Un anno fa avevamo ricevuto il via libera al finanziamento della progettazione dell'opera e adesso, insieme alla collega Chiara Braga, abbiamo ottenuto, con il piano del Governo, i 78 milioni di euro necessari per l'intera realizzazione dell'intervento''.
''Per anni mi sono impegnato nella difesa di questa fondamentale rete di trasporto locale insieme ai Comuni monzesi e lecchesi della tratta Milano-Lecco, con il sostegno dei comitati pendolari e, in generale, della popolazione da sempre attenta alle sorti del nostro "Besanino". Ora è il tempo del rilancio e della sua definitiva modernizzazione. Colgo quindi l'occasione per ringraziare gli amministratori locali, da sempre in prima linea su questo tema. In particolare, il mio grazie va a Sergio Cazzaniga, ex sindaco di Besana in Brianza: è anche per merito suo che l'elettrificazione del "Besanino" è diventata una delle sfide principali che mi sono imposto di portare a termine come parlamentare del territorio brianzolo. In ultimo, un grazie anche a Marco Cariboni, presidente della Canottieri Lecco, per l'apporto tecnico e la convinzione sulla sostenibilità dell'opera quando ancora in pochi ci credevano. Da parte mia, continuerò naturalmente a seguire da vicino la questione, ora che l'ultimo passaggio è rappresentato dal recupero delle risorse necessarie''.
''Buon lavoro quindi ad RFI - conclude Fragomeli - per l'attività che metterà in campo con la sua consueta e puntuale professionalità e a tutti noi per la convinta collaborazione che sapremo promuovere per la realizzazione di quella che, dentro di noi, non è solo una rete di trasporto pubblico locale ma è la connessione sociale, umana e ambientale tra il territorio brianzolo e coloro che lo vivono''.
