Missaglia: decise le tariffe per visite guidate e nozze al Monastero
Nuove tariffe per l'utilizzo del Monastero della Misericordia in vigore dal 1°maggio. Come era già stato anticipato a fine marzo in consiglio comunale, si è deciso di regolamentare sia le visite guidate, sia le attività museali, anche in virtù della nuova collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi, ente di cui il Comune di Missaglia è entrato a far parte.
Per i gruppi composti da un massimo di trenta persone intenzionati a visitare l'edificio alla presenza di una guida, è stato deciso di applicare una tariffa di 150 euro. Qualora il tour dovesse comprendere anche le sezioni museali permanenti, il costo raddoppia, salendo a 300 euro.
Restano invariate invece le cifre proposte per l'utilizzo giornaliero del Monastero e dei suoi spazi; 600 euro la tariffa standard, con una riduzione a 400 euro qualora si tratti di matrimoni civili di cittadini residenti, manifestazioni a scopo benefico, sociale, umanitario o iniziative patrocinate.
