Costa: pellegrinaggio della memoria per la festa dei popoli
Pellegrinaggio della memoria. È l’iniziativa promossa per sabato 5 giugno dal Comitato della Festa dei Popoli che fa seguito al al lancio dell’iniziativa “Un tessuto di relazioni”, avvenuto nell’ottobre dello scorso anno dato che, a causa della pandemia, era saltata la festa che da ormai due anni si teneva in piazza Mercato.
Nei mesi scorsi le famiglie di Costa, Nibionno e Bulciago sono state invitate ad affidare a dei pezzetti di stoffa un loro messaggio di speranza, di fratellanza ed è soprattutto grazie al prezioso contributo dei bambini e dei ragazzi della Scuola dell’Infanzia e delle Elementari di Costa Masnaga e Nibionno e della scuola Media “Don Bosco” che sono stati raccolti tanti di questi tasselli.
“Le mani abili di alcune donne li hanno assemblati formando una ventina di patchwork, come in una gioiosa sinfonia. Sono note di ottimismo, che raccontano del desiderio di superare insieme, come comunità, le difficoltà e il dolore, che la pandemia ha portato con sé” spiegano dal comitato presentando la seconda tappa di questa iniziativa: il pellegrinaggio della memoria.
Nel pomeriggio di sabato 5 giugno i membri del Comitato della Festa dei Popoli si recheranno, divisi in diverse delegazioni, in alcuni luoghi significativi di Costa, Nibionno e Bulciago, che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia. A Costa Masnaga saranno la scuola dell’Infanzia “Locati Beretta”, la scuola primaria “Aldo Moro”, la scuola media “Don Bosco”, il Municipio e la Biblioteca, la chiesa parrocchiale, l’oratorio, il cimitero, Villa Beretta, Macholandia, la baita degli Alpini, il parco di Brenno; a Nibionno saranno la chiesa parrocchiale, la scuola primaria “B. Munari”, la scuola dell’infanzia “Don Luigi Boffa”, il cimitero, il Municipio e la Biblioteca; a Bulciago ci si fermerà al Municipio, in Biblioteca e al cimitero.

In ciascuno di questi luoghi, verrà lasciato uno dei patchwork e si compirà un gesto simbolico, alla presenza di alcuni rappresentanti di tutti coloro che abitano e vivono questi luoghi: saranno la piantumazione di un arbusto, deposizione dei fiori, consegna di una targa commemorativa, accensione di una lampada, consegna di un set di tempere e di un libro.
“Faremo così memoria dei lunghi mesi di lotta alla pandemia, delle persone che sono state vinte dal Covid-19 e di quelle che ancora ne portano i segni, di tutti quelli che si sono messi a servizio degli altri e ne hanno avuto cura, di chi non ha smesso di tener viva la speranza” aggiungono i promotori.
L’Associazione “Costa foto 01” documenterà i passi di questo pellegrinaggio, realizzando in seguito un video che sarà poi reso disponibile alla cittadinanza tramite le amministrazioni comunali di Costa, Nibionno e Bulciago e alle realtà che hanno collaborato all’iniziativa, a partire dalle scuole di ogni ordine e grado. “Se anche non potremo essere presenti a questo momento, se non tramite alcuni rappresentanti delle realtà coinvolte, l’augurio è che tutti ci sentiamo partecipi con la mente e col cuore, proprio come una comunità in cui ciascuno è prezioso e indispensabile”.

M.Mau.