'Festival dei Laghi Lombardi': anche Oggiono nella rassegna regionale

Giovanni Corti
Oltre venti gli appuntamenti che andranno in scena dal 13 giugno al 25 settembre in comuni e città affacciate sui principali laghi della regione: il Garda, il Maggiore, l’Iseo, il lago di Como e quelli di Lugano oltre che alcuni laghi minori come Varese e Garlate.
Nella mattinata di mercoledì 9 giugno si è svolta – presso l’auditorium Testori nel palazzo di Regione Lombardia – la conferenza stampa che ha presentato ufficialmente l’edizione 2021 della rassegna. Presente, all’evento, l’assessore alla Cultura e al Turismo di Oggiono Giovanni Corti. Intervenuto durante la presentazione ha sottolineato l’importanza, anche per i laghi minori, di promuovere il turismo culturale.

“Già, infatti, è così – Una favola sul tempo” con Vitali e Pellicini
«La città di Oggiono – ha spiegato Corti - si trova sulle rive del bacino est del lago di Annone, e con questa iniziativa vuole rappresentare tutto il territorio dei laghi della Brianza che, dal punto di vista naturalistico, è ineguagliabile». A conferma di questa peculiarità Corti ha sottolineato la «continua espansione» del turismo in questo territorio. «La nostra vocazione – ha ricordato l’assessore - è sempre stata legata all’industria e all’artigianato, un aspetto che in passato ha sempre frenato il turismo sul nostro territorio. Adesso sembrano in corso dei cambiamenti, già da tempo, e siamo pronti anche noi a poter intercettare questo valore aggiunto dato dal turismo locale». A riguardo Corti ha precisato: «Puntiamo su un turismo di vicinato, legato alla cultura, anche grazie a iniziative di alto livello come il Festival del Laghi Lombardi che offrirà l’opportunità di far conoscere Oggiono e il suo territorio in tutta la Lombardia».

La conferenza stampa di presentazione
«Siamo una città piccola in mezzo a tante grandi realtà, con le quali vogliamo fare rete grazie a occasioni come queste» ha concluso Corti ricordando l’importanza del risultato raggiunto.
L.A.