Oggiono: l'antico treno a vapore Lario express in stazione
I pochi fortunati che domenica mattina si trovavano presso la stazione di Oggiono hanno potuto assistere a una scena che ha ricordato altri tempi. In stazione è entrato lo storico treno Lario Express trainato da una locomotiva a vapore: la “740”. Progettate nel 1905 queste locomotive sono state prodotte fra il 1911 e il 1923, in circa 470 esemplari.

Alimentate a carbone erano in grado di raggiungere una velocità massima pari a 65 chilometri orari. Oggi, in molti casi, si trovano esposte in aree particolari lungo la penisola o “monumentate” - ovvero trasformate in monumenti - in alcune città d’Italia. Solo un numero minore si trova in fase di restauro, ancora di meno si trovano in funzione. Il treno storico partito da Milano Centrale ha fatto tappa a Oggiono prima di raggiungere il capoluogo Lecco.


Per chi ha assistito all’ingresso nella stazione di Oggiono, oltre ai tradizionali “sbuffi” della locomotiva e la sua colonna di fumo visibile a distanza, ha potuto vedere anche il resto del convoglio caratterizzato dalla presenza delle carrozze antiche denominate “centoporte” risalenti agli anni Trenta del Novecento. Il treno, che viaggia periodicamente per scopi turistici grazie a una iniziativa di Fondazione Fs, si è fermato nella stazione di Oggiono per qualche istante prima che i macchinisti, vestiti con divise tradizionali, hanno rimesso in moto il convoglio verso la sua destinazione.
L.A.