Casatenovo: si è spenta Antonella Castelli, era ''alla guida'' di una cooperativa sociale

Antonella Castelli
''Antonella è stata una donna tenace e appassionata, apripista e innovatrice sociale, portatrice di cambiamenti solidali sui territori della nostra cittadinanza, libera e forte e capace di creare amicizia anche nei legami lavorativi'' il messaggio pubblicato dal Consorzio Farsi Prossimo, al quale la 58enne era legata, facendo parte del consiglio di amministrazione.
A ricordarne brevemente il profilo, in particolare, è stato Giovanni Carrara, ex presidente che a lungo aveva lavorato con lei. ''Abbiamo conosciuto Antonella alla fine degli anni '90, in un periodo di crisi della cooperativa Città del Sole per cui lavorava. Lei, insieme al presidente del Consorzio Farsi Prossimo di allora Massimo Minelli, fu protagonista di questa fase di lavoro e di riorganizzazione. Dopo quell'avventura è venuta in Consorzio come responsabile dell'area anziani''.
Originaria del territorio di Varese, ma milanese d'adozione, Antonella Castelli è stata successivamente - nel 2004 - fondatrice e presidente della cooperativa Bethlem, fino a quando questa si è fusa con altre tre realtà brianzole che hanno dato vita, nel 2015, a Sociosfera, i cui colleghi oggi la ricordano così: ''lavoratrice instancabile, ha sempre esercitato la funzione di presidente della nostra cooperativa, mettendo a disposizione le sue intuizioni geniali e uno sguardo sempre rivolto al futuro. Amava definirsi un' inguaribile ottimista e così vogliamo tutti ricordarla. Ci uniamo al grande dolore della sua famiglia e al grande vuoto che lascia in tutti noi''.

Antonella Castelli durante un evento organizzato dalla cooperativa Solleva
I funerali della 58enne - ricordata come donna di cultura, dotata di grande intelligenza e di fiducia verso il prossimo - si terranno presso la chiesa di San Carlo a Valaperta venerdì 25 giugno alle ore 10, preceduti alle 9.30 dalla preghiera del rosario.
