Sirtori è ''covid-free''. Il Sindaco illustra le iniziative per i ragazzi

Le vaccinazioni proseguono e la possibilità data agli over 60 di recarsi a inizio mese presso il centro di Cernusco Lombardone ha portato la percentuale di vaccinati di Sirtori in questa fascia d'età al di sopra del 85%.
Le varie attività sono riprese e dalla prossima settimana potremo abbandonare l'utilizzo della mascherina all'aperto.
In attesa della fine delle scuole, il nostro pensiero è andato a un fascia d'età indirettamente tra le più colpite dalla emergenza sanitaria: mi riferisco ai nostri bambini e ragazzi: è importante che vivano quest'estate spensieratamente, riprendendo le attività fisiche e sociali impedite negli scorsi mesi.
A tal proposito abbiamo voluto raccogliere l'appello del parroco don Renato e, insieme alle Amministrazioni di Barzanò e Cremella, abbiamo contribuito ad avviare un ulteriore centro estivo che permetta ai genitori di lasciare i propri figli con i coetanei per tutta la giornata, se lo desiderano e ne hanno la necessità.
Questo centro estivo si aggiunge a quello organizzato direttamente con il Comune di Viganò da oltre 10 anni e a quello promosso dalla Sirtorese, che sosteniamo da sempre.
Questa ulteriore offerta vuole andare incontro alle famiglie, in modo che possano scegliere la soluzione più idonea per le loro esigenze.
Con la zona bianca anche per la nostra biblioteca cadono ulteriori restrizioni, per cui non è più obbligatorio prenotarsi per accedere agli spazi e agli scaffali, mentre è ancora necessario riservare l'utilizzo dello spazio studio.
La biblioteca è ripartita con le proposte di attività per i piccoli e gli adulti e riprenderà da luglio anche l'offerta musicale di "Suoni Mobili" e teatrale con il festival "L'ultima Luna d'Estate" a fine agosto. Informatevi accedendo al sito internet comunale o attraverso al nostra app Municipium, la newsletter, le nostre pagine Facebook e Instagram.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per vivere quest'estate serenamente, riscoprendo tante attività, piccole e grandi che ci sono state negate nei mesi passati. L'invito è comunque quello della prudenza in tutti i comportamenti, in modo da poter finalmente superare questa brutta pagina della nostra storia.
Cordialmente
Sirtori, 25 giugno 2021
Davide Maggioni, sindaco di Sirtori
