Oggionese: domenica 1 agosto aperti i luoghi culturali

La chiesa di Sant'Eufemia a Oggiono
Si ricorda che è obbligatorio indossare la mascherina e igienizzare le mani prima dell’ingresso. Verrà inoltre rilevata la temperatura corporea prima della visita, che sarà consentita a massimo otto persone per volta. Durante la stessa bisognerà mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro. Sono previsti quattro turni di circa un’ora: dalle 14.30 alle 18.30, con ultimo ingresso alle 17.30.
Per quanto riguarda gli altri siti culturali, l’associazione Archeologica di Oggiono aprirà Battistero e chiesa parrocchiale dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, consentendo l’ingresso a massimo otto persone per volta e su prenotazione per i gruppi al seguente sito web: https://www.arcao.it/. San Giorgio ad Annone aprirà secondo le disposizioni segnalate sul sito dell’associazione Amici di San Giorgio, mentre la chiesa dei SS. Giacomo e Filippo di Ello sarà visitabile dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17. Come da tradizione, inoltre, sarà aperta anche la chiesa di San Lorenzo a Oggiono.
Questi pregevoli edifici religiosi rientrano nel progetto “Antico percorso di fede – arte”, il cui ente capofila è l’Associazione Culturale Clerici Vagantes di Oggiono. Sul sito http://clericivagantes.altervista.org è possibile trovare tutte le informazioni in merito alle attività correlate al bando promosso dalla Fondazione Comunitaria lecchese e Comuni di Lario Reti, oltre a quelle per chi fosse interessato a iscriversi all’associazione e contribuire alla buona riuscita del progetto anche nel futuro.
